31 Marzo 2023
HomeEnergiaTermodinamico

Termodinamico


Termovalorizzazione, verso la sostenibilità ambientale attraverso l’integrazione con il solare

L’impiego congiunto della tecnologia CSP in impianti di termovalorizzazione rappresenta una tecnologia molto promettente, che tuttavia non ha ancora raggiunto piena maturità

In Italia e Spagna il solare a concentrazione raggiunge un nuovo livello

Il progetto NEXTOWER sta creando una serie di materiali innovativi per aumentare le prestazioni dei sistemi termodinamici a torre. Due prototipi in costruzione nel Centro Ricerche Brasimone e a Tabernas

La ripartenza del CSP italiano: 2 nuove centrali solari termodinamiche in Sicilia

L'Enea, pronta a far ripartire questa tecnologia proprio nel luogo dove è storicamente nata. A breve inaugurato il primo impianto a Partanna; il secondo sorgerà nella Piana di Misiliscemi

Nuove opportunità per il solare termodinamico

Una delle ultime tendenze nella progettazione degli impianti termodinamici è la loro ibridizzazione con i sistemi fotovoltaici

Marocco: Enea inaugura il nuovo accumulo per solare termodinamico

L’impianto di stoccaggio termico è stato realizzato all’interno ‘Green Energy Park’ di Ben Guerir, in un’area desertica a 80 km da Marrakech

Rifiuti siderurgici, rinascono nello storage del solare termodinamico

Il progetto europeo REslag sta studiando quattro applicazioni industriali eco-innovative per valorizzare le scorie derivanti dalla produzione d’acciaio

Solare termodinamico economico, un obiettivo a portata di mano

Il progetto europeo SCARABEUS, coordinato dal Politecnico di Milano, mira a ridurre del 32% i costi di installazione delle centrali termodinamiche e del 40% quelli di produzione elettrica

Concentrazione solare, la tecnologia sta rapidamente calando i prezzi

I costi dell'energia dei sistemi solari termodinamici stanno diminuendo mentre il mercato offre importanti spazi di crescita in Medio Oriente e Cina

L’elisir di lunga vita per il solare termodinamico

Sviluppati compositi porosi basati su SiC / AIN, contenenti fino al 40% di nitruro di alluminio, in grado di aumentare di 5 anni la vita degli impianti

La ricetta USA per migliorare l’efficienza del solare termodinamico

Un team di ricercatori ha creato lastre composite in metallo-ceramica in grado di sovraperformare gli attuali scambiatori di calore nel solare a concentrazione