Clima e Ambiente
Inquinamento

Inquinamento
Dolcificanti artificiali nelle acque reflue: quali conseguenze per la salute umana e ambientale?
L’uso di dolcificanti artificiali in alimenti, bevande e prodotti farmaceutici ne ha aumentato la concentrazione nelle acque reflue. Un motivo di preoccupazione a causa dei comprovati rischi…
Isabella Ceccarini•16 Luglio 2025

Inquinamento
Batteri intestinali contro i PFAS, scoperto…
Nel giro di pochi minuti dall'esposizione, le specie batteriche analizzate sono state…
La Redazione•16 Luglio 2025

Inquinamento
Le tempeste di sabbia e polvere…
Secondo l'ONU, ogni anno questi eventi causerebbero 7 milioni di morti premature,…
Erminia Voccia•11 Luglio 2025

Inquinamento
Sversamenti di petrolio nel Mediterraneo: uno studio internazionale svela le possibili rotte
Conoscendo i fattori di rischio, le autorità possono agire in maniera più incisiva ed elaborare più…
La Redazione•21 Maggio 2025

Inquinamento
Così la plastica in lavastoviglie inquina le acque reflue: fino a 920mila…
Le particelle di plastica rilasciate da tali processi confluiscono poi nelle acque reflue e vengono reimmessi…
La Redazione•21 Maggio 2025

Inquinamento
Trump abolirà alcuni limiti di sicurezza per le sostanze chimiche eterne
L'EPA statunitense ha annunciato di voler revocare i livelli massimi di contaminanti per PFNA, PFHxS, GenX…
La Redazione•19 Maggio 2025

Inquinamento
Tribunale di Vicenza riconosce i Pfas causa della morte di un operaio
La sentenza ha una portata storica per la giustizia ambientale perché farebbe da apripista per altri…
16 Maggio 2025

Inquinamento
Copernicus: emissioni degli incendi boschivi, record in Corea del Sud, in calo…
Il monitoraggio delle emissioni degli incendi boschivi relativo ai primi quattro mesi del 2025, condotto da…
15 Maggio 2025

PREMIUM
PremiumInquinamento da petrolio, scoperto “detersivo miracoloso” prodotto da un batterio
Si chiama Alcanivorax borkumensis, il batterio marino specializzato nella degradazione degli alcani
Paolo Travisi•14 Maggio 2025

Inquinamento
Attrezzi da pesca, una delle principali fonti di microplastiche in mare
Gli attrezzi da pesca sono una delle principali fonti di microplastiche che inquinano i mari e…
La Redazione•8 Maggio 2025

Inquinamento
Mappatura delle microplastiche nell’oceano: più pericolose quelle in profondità
L'inquinamento marino provocato dalla plastica rappresenta una crisi globale. Ogni anno dai 9 ai 14 milioni…
Paolo Travisi•2 Maggio 2025

Inquinamento
Amianto, la strage invisibile: oltre 200mila morti l’anno nel mondo, 7mila solo…
Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), nel 2024 l’Italia ha registrato oltre 7.000 decessi legati all’esposizione a…
La Redazione•28 Aprile 2025

Inquinamento
Vino e pesticidi: tracce di TFA in quelli europei. Italia compresa
Uno studio tedesco ha riscontrato la presenza crescente di TFA nei vini europei. Pan Europe: i…
La Redazione•23 Aprile 2025

Inquinamento
Più di 1/6 dei terreni coltivabili al mondo è inquinato da metalli…
Quasi un miliardo e mezzo di persone vivono su terre contaminate da metalli tossici. Il 17%…
La Redazione•22 Aprile 2025

Inquinamento
Assicurazione danni all’ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha copertura completa
Un sondaggio elaborato da Pool Ambiente, consorzio di corrisassicurazione nato nel 1979 dopo il disastro di…