Infranto un nuovo record mondiale per il solare multi giunzione grazie alla collaborazione franco-tedesca tra Soitec, CEA-Leti e il Fraunhofer ISE
Uno dei principali problemi che il team ha dovuto risolvere era quello di realizzare una distribuzione esatta di fotoni in tutte quattro le sotto-celle. “Ciò è stato reso possibile da una precisa regolazione della composizione e dello spessore di ogni strato all’interno la struttura. Ciò rappresenta un passo importante nella nostra collaborazione franco-tedesca”, ha affermato il Dr. Frank Dimroth, project manager per lo sviluppo solare presso il Solar Energy Systems (ISE) dell’Istituto Fraunhofer. “Il fotovoltaico a concentrazione è oggi la tecnologia solare più efficiente e più adatta a tutti quei paesi con un forte tasso di luce solare diretta”. “Per produrre questa nuova generazione di celle – ha aggiunto Jocelyne Wasselin, vicepresidente responsabile dello sviluppo prodotto a Soitec – abbiamo installato una linea in Francia, che implementa le nostre tecnologie di collegamento e impiega già oltre 25 ingegneri e tecnici. Sono convinto che la collaborazione con i nostri partner francesi e tedeschi migliorerà ulteriormente l’efficienza e la competitività della tecnologia”.