Il 24 giugno 2025 al Politecnico di Milano si terrà l’Expert Forum di ITALIA SOLARE, un appuntamento chiave sulla transizione energetica. Dopo il blackout del 28 aprile che ha colpito Spagna e Portogallo, il Forum affronterà con esperti e istituzioni le sfide legate alla sicurezza e alla decarbonizzazione del sistema elettrico.
Al centro dell’evento anche l’analisi degli scenari al 2030 e al 2050 per una Sardegna completamente decarbonizzata, come modello di sistema elettrico alimentato al 100% da fonti rinnovabili.
L’incontro, organizzato con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico di ITALIA SOLARE, vedrà inoltre la celebrazione del Memorial Marco Pigni, con l’assegnazione di una borsa di studio a giovani ricercatori in ambito energetico.
Programma
09:15 – Saluto istituzionale PoliMi | Isabella Nova, Prorettrice Delegata del Politecnico di Milano
09:30 – Introduzione | Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE
09:45 – Economia civile e rinnovabili | Leonardo Becchetti, Professore di Macroeconomia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10:15 – Blackout iberico: i fatti e le lezioni apprese | Alberto Berizzi, Professore di Sistemi Elettrici – Politecnico di Milano
10:45 – Tavola rotonda CTS ITALIA SOLARE: Rinnovabili e sicurezza
11:30 – Sardegna 100% FER elettriche: scenari tecnici, economici e sociali per il 2030 e il 2050 | Linda Cerana, Giuliano Rancilio
12:10 – Tavola rotonda CTS ITALIA SOLARE: Rinnovabili e ricadute socioeconomiche
14:00 – Integrazione di nuove risorse nella rete e nel sistema elettrico: il ruolo del fotovoltaico e del carico| Maurizio Delfanti, Professore di Sistemi Elettrici – Politecnico di Milano
14:30 – Tavola Rotonda con le istituzioni
Partecipano:
Stefano Besseghini | Presidente ARERA
Francesco Del Pizzo | Direttore Sviluppo Rete e Dispacciamento TERNA*
Paolo Arrigoni | Presidente GSE*
Federico Boschi | Capo Dipartimento Energia MASE*
15:30 – Conclusioni | Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE
*relatori invitati