Tag: carbone
Mai così corta la pipeline di centrali a carbone nel mondo....
Solo in Cina la coda di impianti vale 250 GW, il 72% del totale mondiale. Tutte le regioni abbandonano il carbone, con le eccezioni parziali di India e Indonesia in Asia. Il boom di centrali in Cina nel 2022 però sta frenando l’addio al carbone
L’Ue fissa l’obiettivo per la Cop28 di Dubai: il phase out...
Nel 2022 carbone, gas e petrolio hanno generato 36,8 Gt CO2 equivalente. Finora l’addio alle fossili non è mai stato inserito in un comunicato finale ai negoziati sul clima. Nemmeno in forma blanda: siamo ancora fermi al “phase down” del carbone deciso a Glasgow due anni fa. L’Europa prova a cambiare marcia
La Strategia UE sul metano sta dimenticando le miniere di carbone
Con le ultime modifiche al piano europeo per ridurre le emissioni di metano si creano scappatoie per 180 Mt CO2e: il 60% delle emissioni annuali dell’Italia
Centrali a carbone in Cina, nel 2022 è di nuovo boom
Sono 106 i nuovi GW autorizzati l’anno scorso. Il dato più alto dal 2015. E gli impianti in costruzione aumentano del 50% sul 2021 (+50 GW). L’accelerazione come risposta ai blackout dovuti alle ondate di calore
Addio al carbone: la Germania lo può completare nel 2030 senza...
Nonostante la guerra in Ucraina e la crisi energetica, la fornitura tedesca di elettricità è blindata in ogni scenario fino al 2031. Anche se si spengono tutte le centrali a carbone. Il rapporto dell'Agenzia federale per le reti elettriche, il gas, le telecomunicazioni, le poste e le ferrovie (BNetzA)
La miniera di carbone in Cumbria seppellisce Londra sotto una montagna...
Nel 2021, Londra ha ospitato la Cop26 con l’obiettivo di cancellare gradualmente il carbone. Un anno dopo ha deciso di aprire la prima miniera in 30 anni. Tornano indietro le lancette dell’orologio, va avanti il conto delle emissioni di metano: almeno 17.500 t l’anno
Greta Thunberg fermata dalla polizia a Lutzerath, il paese che sarà...
Sotto il paese tedesco una "bomba di carbonio" da 280 Mt CO2e. Se venisse estratta, la Germania esaurirebbe quasi sicuramente il suo carbon budget. La polizia ha sgomberato gli attivisti, RWE amplierà la miniera
Proteste per il clima: a Luetzerath vincono la lignite e i...
Dopo anni di manifestazioni e resistenza, la polizia sta cacciando gli attivisti dal paese che sarà distrutto per espandere la vicina miniera di Garzweiler di proprietà di RWE