Tag: unione europea
A Bruxelles atterra la tassonomia verde indipendente, contro il greenwashing
Lo strumento replica la tassonomia Ue nelle parti non nocive per l'ambiente e propone criteri alternativi da seguire per le sezioni considerate insostenibili
L’Europa fa sul serio contro il greenwashing nei prodotti
Sarà introdotto uno standard comune per cui tutti i beni e i servizi Ue dovranno specificare la loro impronta in 16 ambiti. Più trasparenza sugli impatti negativi e sull’uso di compensazioni di carbonio. Oggi il 53% delle etichette ha informazioni perlomeno fuorvianti
Ritorno al carbone? In realtà l’Europa ne consuma meno di un...
I dati di novembre mostrano un'Europa che non sta deviando dalla traiettoria di riduzione delle emissioni e dell'uso di fossili. Il clima ha dato una mano, ma in modo limitato
Emissioni dell’industria, l’Italia campione di rimbalzo nel 2021
Tra i grandi inquinatori europei, il Belpaese è quello che registra l’incremento maggiore, in termini relativi, nelle emissioni industriali dopo il tonfo del 2020. Negli ultimi 10 anni il calo per Roma è di oltre il 21%, circa 64 Mt
Autunno caldo e Repower EU, il consumo UE di gas cala...
Sono 18 i paesi che hanno superato l’obiettivo del -15% imposto dal piano Repower EU per superare in sicurezza l’inverno senza il gas russo. L’Italia a cavallo del limite insieme alla Slovenia. Malta e Slovacchia in controtendenza: consumi in aumento
L’ecodesign in Europa vale un risparmio del 10% di energia primaria
La Commissione Europea ha pubblicato il report Ecodesign Impact Accounting, che misura gli impatti dell’ecodesign sui consumi energetici e i relativi risparmi.
Europa, è tempo di dare sussidi alle industrie verdi
Parigi e Berlino -insieme, il 40% del pil europeo- chiedono a gran voce che l’UE modifichi le regole sugli aiuti di Stato. A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’Inflation Reduction Act negli USA, da questa sponda dell’Atlantico si teme il contraccolpo negativo delle clausole ‘Buy American’ e dei generosi sussidi garantiti da Washington alla sua industria strategica
Il regolamento UE sul metano non disturba l’industria oil&gas
I Ventisette vogliono meno controlli e tempistiche più dilatate per non far pesare troppo gli adempimenti sugli operatori di settore. Ma in questo modo si decide che le ‘piccole’ perdite di metano non devono essere riparate