
(Rinnovabili.it) – Turbine piccole, anzi piccolissime, di dimensioni così ridotte da essere istallate in ruscelli o addirittura nelle tubature urbane. In Europa l’Era del mini-idroelettrico è iniziata ufficialmente e l’obiettivo di ricercatori e progettisti è quello di trovare il design più innovativo ed efficiente possibile. Come quello, ad esempio, realizzato da Miroslav Sedlácek, ingegnere civile del Politecnico di Praga, in lizza per l’European Inventor Award 2016. L’idea che ha permesso a Sedlácek di entrare nella rosa dei finalisti del premio, è la realizzazione di una turbina di mini idroelettrico senza pale.
In gergo tecnico è chiamata “rolling fluid turbine” e differenza delle tradizionali macchine idroelettriche che sfruttano il flusso principale dell’acqua per far girare le pale, l’invenzione di Sedláček funziona con il movimento rotatorio creato dai vortici d’acqua. La differenza può sembrare piccola ma è essenziale: questo sistema infatti permette al dispositivo di produrre elettricità anche con correnti molto deboli.
“Usare l’acqua per produrre energia elettrica non è facile come può sembrare”, ha spiegato Sedlacek. “Le moderne turbine – impiegate nelle dighe hanno infatti bisogno di un flusso costante di acqua che deve arrivare con una velocità piuttosto alta, grazie alle turbine a vortice basta invece che l’acqua cada da appena 20 centimetri, un semplice scalino”.
Come funziona la turbina a vortice?
Il dispositivo, spiega l’ingegnere ceco, non è altro che un contenitore tubolare con una restrizione centrale, delle stesse dimensioni di un forno a microonde, in grado di galleggiare come una boa sulla superficie dell’acqua. Dalla apertura superiore entra il flusso naturale d’acqua. Il passaggio del fluido attraverso la sezione circolare determina un’aumento della pressione e l’effetto aspirazione grazie al principio del vortice. In altre parole l’acqua aumenta la sua velocità e inizia a girare in circolo. All’interno della turbina, il vorticare dell’acqua fa muovere un sorta di pendolo fissato all’albero del generatore che converte l’energia in elettricità.
Nonostante la sua semplicità, la soluzione permette a costi bassissimi, di generare quantitativi di energia utili: una sola turbina può produrre 10 kWh al giorno con un’efficienza superiore al 50%.
veramente notevole la turbina a vortice.
Complimenti all’ing. Miroslav!
Si spera che il suo progetto possa trovare la giusta collocazione in questo mondo energivoro ancora legato a fonti fossili.
Complimenti ancora per la sua invenzione e per il suo progetto .
Gian battista Seresini
è possibile avere un contatto per maggiori informazioni?
Salve vorrei essere contattato X sapere dove si possono acquistare.
Ho da 15 anni lavorato col fotovoltaico e non ho mai preso in considerazione l’eolico, ma l’energia dall’acqua nelle nostre montagne potrebbe avere grandi sviluppi. potrei saperne di più? grazie e buon lavoro
Vincenzo Robertiello
Vorrei essere contattato per ulteriori info ed eventuale acquisto grazie
Salve, vorrei essere contattato per maggiori info e valutarne l’acquisto..grazie
Vorrei essere contatto mi interessa il progetto
stavo pensando di ricavare un miniidroelettrico da una fontana del mio giardino, come posso procurarmi labturbina a vortice ?
Salve sarei interessato a maggiori informazioni per un progetto di tesi
Vorrei sapere come posso fare per acquistare questo prodotto.
Salve vorrei avere indicazioni su costi dove acquistare e effettive applicazioni
vorrei info sulla produzione e distribuzione
in italia se possibile
grazie
Sarei interessato ad avere i contatti del produttore o distributore per Italia
Salve sono molto interessato al progetto per la vendita in Italia
Sono interessato…per vedere il funzionamento e l’efficienza, come è possibile contattarvi? .
Buongiorno, sono interessato, vorrei avere informazioni riguardo all’acquisto , al prezzo e al posizionamento. Grazie
Buongiorno sarei interessato al progetto…vorrei avere informazioni grazie
Buongiorno sono interessato al progetto. Vorrei avere ulteriori informazioni. Grazie
Sono interessato.
La sua turbina a vortice é in vendita ?.
Bellissima idea!! Vorrei capire il range di portate e di perditr di carico idraluco all’interno dei quali può funzionare. Sarebbe opportuno un contatto diretto !.
Mimmo
Vorrei avere dei contatti con voi per proporre un eventuale sopralluogo su un impianto esistente graz md
Sono interessato all’acquisto per un impianto sperimentale, vorrei ulteriori informazioni.
1) Portata minima
2) salto
3) Rendimento
In attesa di un vostro riscontro
Cordiali saluti
Buongiorno sono interessato anch’io al progetto. Vorrei avere ulteriori informazioni. Grazie
Vorrei essere contattato per saperne di piu ed eventulmente avere dei preventivi.Grazie.
Sono il titolare di un supermercato desidero essere contattato per una eventuale applicazione aziendale di questo bel sistema per produrre energia
Mi interessa avere maggiori informazioni, grazie.
Buongiorno,
sono molto interessato. Mi piacerebbe capire bene i limiti di fattibilità di questa soluzione. Chi posso contattare per una valutazione di questo genere ed eventualmente l’istallazione?
Buongiorno sono molto interessato ad una istallazione vorrei capire fattibilità e costi grazie
Complimenti.
Dal poco che si è visto ,sembra una buona idea per valorizzare tanti flussi di acqua in acquedotti di montagna.
Complimenti.
Cordialmente
E’ possibile avere un email di contatto?-
Buonsera sono interessato. Cime posso contattarVi?
Buongiorno
Stiamo sistemando casa in montagna, vicino a noi c’ Un ruscello con cascata. Volevo utilizzare questo sistema per produrre energia.
Potete girarmi qualche informazione in più, sia tecnica che commerciale?
Grazie
Cordiali Saluti
Cesare
Buongiorno sono molto interessato ad una istallazione vorrei capire fattibilità e costi grazie
buongiorno vorrei sapere il prezzo e quante kv produce
Buongiorno, sarei interessato al miniidroelettrico per casa
Buongiorno, anche io sono molto interessata ,e desidererei vere un possibile contatto per l’acquisto e per un approfondimento .Grazie
interessato ad approfondire sviluppo commercializzazione e acquisto.
Salve posso sapere se per un salto netto di 26 m e 4 l/sec. può essere una scelta conveniente?
Grazie
Buongiorno,
Vista l ottima funzionalità vorrei ricevere ulteriori informazioni ( rendimento, costo, dove acquistarla ) per eventuale installazione.
In attesa ringrazio anticipatamente
Mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni, grazie
salve ho una cascata dietro casa e vorrei sfruttarla per creare energia elettrica a chi mi posso rivolgere?
abito nel confine toscoemiliano tra Bologna e Firenze.
in attesa di un vostro riscontro in merito
saluto
Adolfo Palmanti
Vorrei sapere se è stata costruita una turbina da poter installare lungo gli scarichi di acqua pulita di una casa di civile abitazione
Vorrei info a riguardo per poter acquistare!!!
Buongiorno, è possibile avere maggiori informazioni/dettaglio sul progetto.
Grazie
Riccardo
Si può avere più informazioni e i prezzi grazie
Con questo bel progetto sarebbe possibile sfruttare un pozzo artesiano? Sarei interessato a saperne di più.
buon giorno,sono interessata alla sua turbina,vorrei sapere se è in vendita.Grazie Daniela
vorrei essere contattato per ulteriori informazioni e per eventuale acquisto. Grazie
buon giorno,sono interessata alla microturbina..Potrei essere contattata ? grazie daniela
Ho letto con interesse le ricerche del prof. Miroslav. Vorrei sapere se esiste già in commercio un prodotto simile acquistabile. Grazie. GM
Vorrei installare una turbina a vortice come posso fare a reperire contatti o informazioni sui contatti per l’installazione…..!??
Mi interesa una mini turbina 2/kw,mi potete lasciare dei contatti, indirizzi
Saluti. Flutar
Buongiorno.
Vorrei poter acquistare una piccola turbina con vortice. Potreste darmi dei contatti ?
Altrimenti è possibile vedere
personalmente la turbina in azione ? Grazie
Salve,vorrei acquistare una turbina,mi potete lasciare i contatti
Sono molto interessato per problemi in una baita con accanto un ruscello. Chi posso contattare?