La pandemia rallenta i tavoli negoziali delle Nazioni Unite ma, secondo alcuni, questo potrebbe essere un interessante test per stabilire se la trasparenza e la partecipazione remota possono funzionare su larga scala.
Con una lettera congiunta inviata alla Commissione europea, Austria, Danimarca, Irlanda, Lituania, Lussemburgo e Spagna chiedono l’inclusione nelle proiezioni al 2050 di uno scenario basato sul 100% di energia rinnovabile
Secondo l'Università di Leeds, l'innalzamento del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacci potrebbe portare a inondazioni annuali in aree con circa 400 milioni di persone.
Verso l'autosufficienza energetica per i veicoli sottomarini autonomi
(Rinnovabili.it) - Il mercato dei veicoli sottomarini senza pilota ha di fronte a sé buone previsioni...
L'organizzazione francese Liten rivela di aver superato il 20% per la tecnologia in perovskite su un moduli di superficie su un'area attiva di 11,2 cm²
Un nuovo studio ha rilevato importanti concentrazioni di carbonio organico (DOC) nelle acque sotterranee. Tali livelli porteranno in futuro a trattamenti sempre più costosi per rendere quest’acqua potabile
I ricercatori dell'Università di Sydney hanno impiegato la biomassa di scarto del durian e del jackfruit per creare un materiale super poroso, adatto allo stoccaggio
Per la metà del decennio il mercato degli smart meter raccoglierà 30 mld di dollari in nuovi di investimenti. L'Asia dominerà il comparto con circa il 40 percento di tutti i nuovi apparecchi installati
Secondo Antonio Guterres, segretario generale dell'ONU, il calo delle emissioni da coronavirus è una circostanza temporanea, che rischia di distrarci da un'azione costante contro il climate change.