L'American Wind Energy Association teme che la diffusione del covid-19 possa mettere a rischio circa 35.000 posti di lavoro ed investimenti per 43 miliardi di dollari.
Nissan ha preso parte ad un nuovo progetto dedicato al V2G: in Germania alcune batterie delle sue LEAF sono state impiegate per lo stoccaggio di elettricità rinnovabile prodotta localmente.
La casa automobilistica fa sapere che sono aperte le prenotazioni. Prime consegne a partire dalla seconda metà del 2021, ma il prezzo è davvero per pochi.
"Se non affrontiamo l’emergenza climatica per tempo e con la necessaria determinazione, a differenza dell’epidemia dovuta al coronavirus non potremo contare sulla scoperta di un vaccino in grado di metterla sotto controllo"
Il Belpaese è primo tra le cinque principali economie europee, nella classifica di circolarità, il valore attribuito in base all’uso efficiente delle risorse. Ma stiamo perdendo punti e non è colpa del coronavirus
Le foreste di alghe vicino alla Terra del Fuoco, rimaste incontaminate dagli anni Settanta, possono essere una risorsa per apprendere fondamentali lezioni di conservazione degli ecosistemi.
I ghiacciai terrestri della Groenlandia si stanno sciogliendo sei volte più velocemente rispetto agli anni '90, contribuendo ad aumentare le precedenti stime dell'innalzamento del livello del mare.
Giulia Morello, fondatrice del progetto Dire Fare Cambiare: “il Manifesto vuole essere una chiamata alle armi nei confronti di istituzioni, artisti, enti, associazioni e imprese culturali”.
Mettendo insieme giardini domestici, spazi verdi pubblici e bordi stradali, si avrebbero circa 98 m2 a persona nella sola città di Sheffield per l’orticoltura urbana.
La Solar Energy Corporation of India (SECI) ha lanciato un nuovo bando di gara per progetti energetici a produzione continua: il 51% dell’elettricità prodotta deve arrivare da fotovoltaico, eolico o mini-ideo