SolarPower Europe pubblica il rapporto sull'occupazione solare e rivela: per la sicurezza energetica l'UE ha bisogno di oltre 1 milione di lavoratori nel fotovoltaico
Ed il merito è delle energie rinnovabili. Oggi il comparto dell'energia pulita ha superato la soglia del 50% per la sua quota di occupazione energetica totale.
Il Dicastero ha avviato la procedura per individuare fino a 92 esperti nei settori management, giuridico-economico, progettazione tecnica, comunicazione e ITC
La carenza di competenze e la mancanza di specialisti nelle catene del valore delle tecnologie green potrebbero frenare lo sviluppo delle rinnovabili in Europa e mettere a rischio la decarbonizzazione. L'allarme del Clean Energy Industrial Forum
“Green Jobs 2022: gestione dei rifiuti tra legge e tecnica” è un percorso formativo destinato a laureati under 35 della Campania. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo della sostenibilità e le competenze nel campo dell’economia circolare. Abbiamo davanti obiettivi sempre più sfidanti, investire nella formazione è la prima risposta
Nel 2020, più di 1/3 dei nuovi contratti attivati in Italia riguardava posti di lavoro verdi. Oggi la crescita dei green jobs viaggia sui binari del digitale e dell’innovazione. Un universo in espansione che non guarda solo a ingegneri e tecnici
Spopolano i green job in Cina che detiene oggi il 39% dei posti di lavoro nelle rinnovabili. La Camera: "L'unica strada da percorrere è aumentare gli investimenti in una transizione giusta e inclusiva"
L’analisi realizzata da Rff-Cmcc european institute on economics and the environment (Eiee). I posti di lavoro potrebbero passare dagli attuali 18 milioni ai 26 milioni se rispettassimo il target di limitare l’aumento della temperatura globale a due gradi centigradi. Servirebbero politiche climatiche efficaci e stringenti e la maggior parte dei posti di lavoro nel settore dei combustibili fossili andrebbe persa. La totalità dei posti di lavoro del comparto energetico per l’84% sarebbe nel settore delle energie rinnovabili, l’11% in quello dei combustibili fossili e il 5% nel nucleare
Il DoE pubblica i dati sull'occupazione energetica degli Stati Uniti e mostra come eolico, accumulo e veicoli elettrici siano stati i settori più resilienti alla crisi
In 47 paesi, circa 13.000 progetti di impianti rinnovabili sono in attesa di finanziamento. Una volta partiti potrebbero dare una mano importate alla ripresa dell'occupazione post pandemia