L'accordo con l'università di Genova per ricerche sulla fauna omeoterma e ittica in Liguria con un impegno di oltre 37mila euro e prenotazione risorse di circa 48mila euro.
“Il modello Genova – ha spiegato Toti - non è una legge e un codicillo, ma sono alcune parole: il coraggio, di prendere decisioni e su questo tanta parte ha avuto Paolo Emilio Signorini che ha gestito una situazione non facile per le scelte da prendere; la fiducia, che si è costruita tra le imprese e le Istituzioni di questo territorio per cui la parola vale e gli obiettivi comuni vengono portati avanti e rispettati; la fiducia e la visione.
Per il triennio 2022-2024 si prevede, nell’ambito del Programma 9.8 “Qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento”, l’attuazione di interventi finalizzati alla riduzione delle superfici inquinate.
La richiesta di interventi urgenti finalizzati a contrastare la situazione di deficit idrico era stata formulata da Regione Liguria a luglio scorso dopo la dichiarazione di “alta severità idrica”
Dedicato ai piccoli bacini per i quali gli strumenti classici di monitoraggio come gli idrometri non sono utilizzabili, visti i tempi rapidissimi di risposta in caso di forti precipitazioni o alluvioni
Presidente Toti e assessore Giampedrone: “Svolta storica che traguarda autonomia della Liguria, già pronti progetti per circa 140 milioni dal Pnrr”ligur
Alla luce degli ultimi incidenti avvenuti a Genova e in Liguria e delle conseguenti esigenze di salute pubblica, il piano si prefigge di mettere in atto azioni incisive di contenimento del numero dei cinghiali
La Regione ha dato l’indicazione al Dipartimento nazionale di Protezione civile di una serie di interventi non strutturali e urgenti per 10.159.500 euro complessivi
“Questo accordo – continua l’assessore Giampedrone - si inserisce in una collaborazione più ampia tra le due regioni riguardante anche i temi della sostenibilità ambientale, transizione ecologica, cambiamenti climatici quale evoluzione delle azioni comuni già realizzate per quanto riguarda ad esempio gli strumenti di monitoraggio meteo”.