“Ho fatto pubblicare un avviso rivolto alle imprese - spiega Carloni - per manifestare interesse con lo scopo di individuare i progetti che potrebbero candidarsi, per la Regione Marche, al finanziamento del bando ministeriale nell’ambito delle Tecnologie e Sistemi ad idrogeno"
La Commissione europea ha inserito la fascia adriatica nelle reti TEN-T, da Ancona a Foggia, nella cosiddetta “Extended Core” che consente di accedere ai finanziamenti europei per le reti di trasporto
Alla firma dell’atto costitutivo era presente anche il presidente della Regione, Francesco Acquaroli che ha evidenziato: “ Oggi è il passo fondamentale di una sfida per costruire il futuro, per segnare la capacità di essere all'avanguardia e di saper aggregare i territori con un obiettivo comune"
Protagoniste due esperienze valutate virtuose in ambito nazionale e considerate da promuovere come apripista: l’iniziativa della Regione Marche per l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica controllata (Vmc) nelle scuole marchigiane e quella della Provincia autonoma di Bolzano sulle abitudini di comportamento nonché sull’uso di tecnologie per migliorare l’ambiente indoor a scuola.
Ulteriori 500mila euro per lo scorrimento del bando stilato a marzo. Risorse che si aggiungono agli 816mila euro assegnati ad inizio anno, portando il conto a oltre 1,3 milioni di euro
Aguzzi: “Bando pubblico rivolto ai Comuni per progetti integrati per favorire la riduzione in mare e sulle spiagge dei rifiuti plastici”. A disposizione 50 mila euro.