Mobilità

Rinnovabili • Stellantis rilancia sulla transizione con il programma Elettrico Facile
Automotive
Stellantis rilancia sulla transizione con il programma Elettrico Facile

Fiat è il marchio numero uno di Stellantis, avendo venduto oltre 1,2 milioni di veicoli a livello globale. Ora la company punta sull'accelerazione della transizione energetica

Rinnovabili • Dialogo strategico tra Ue ed industria dell'auto: s'inizia il 30 gennaio
Automotive
Dialogo strategico tra Ue ed industria…

Industria auto impiega oltre 13 milioni di persone e contribuisce per circa…

Rinnovabili • Auto elettriche, l'Italia agli ultimi posti: quota di mercato al 4,1%
Automotive
Auto elettriche, l’Italia agli ultimi posti:…

nell'Unione europea sono state immatricolate 1.548.417 nuove autovetture a zero emissioni, pari…


Rinnovabili • Progetto Porti Verdi, il MASE riapre i termini
PREMIUM
PremiumProgetto Porti Verdi, il MASE riapre i termini

Per l'intervento Green Ports del PNRR restano ancora disponibili ancora 65 milioni di euro. Le Autorità…

Rinnovabili • Multe emissioni auto: Tesla e Polestar salvano l’industria UE?
Automotive
Assalto a Tesla e Polestar per schivare le multe sulle emissioni auto

Grazie al meccanismo di "pooling", ogni marchio può acquistare crediti dalle aziende più virtuose. Stellantis, Toyota,…

Rinnovabili • Immatricolazioni auto elettriche Italia: - 13,3% a ottobre 2024
Automotive
Auto elettriche in Italia, nel 2024 vendite giù del 2% nonostante gli…

Pressi (Motus-E): serve politica industriale “chiara e pragmatica”. Il governo però ha decurtato del 75% il…

Rinnovabili • In Germania crolla l'auto elettrica: tonfo del 27,4% rispetto al 2023. A pesare la fine dei bonus
Mobilità
In Germania crollano auto elettriche: tonfo del 27,4% rispetto al 2023. A…

Nel 2024 in Germania le immatricolazioni auto hanno registrato un calo dell'1% su anno, con le…

Rinnovabili • L'e-mobility trionfa in Norvegia, 9 auto vendute su 10 sono elettriche
Automotive
L’e-mobility trionfa in Norvegia, 9 auto vendute su 10 sono elettriche

In Norvegia la quota di auto elettriche sulle nuove immatricolazioni è aumentata dall’82,4% nel 2023 all’88,9%…

Rinnovabili • Prende piede l’idea di trasformare le acque reflue in carburante per aerei
Aeronautica
Prende piede l’idea di trasformare le acque reflue in carburante per aerei

Risorsa abbondante e sottoutilizzata, i fanghi di depurazione potrebbero aiutare il comparto aereo ad abbattere le…

Rinnovabili • Auto cinesi, industria rallenta la crescita: margini ridotti del 4,4%
Automotive
Auto cinesi, industria rallenta la crescita: margini ridotti del 4,4%

Il mercato dell'automotive Made in China cresce, ma i profitti salgono "solo" del 4,4%. Potrebbero essere…

Rinnovabili • Batterie auto, materiali sempre più critici. La transizione rischia di fermarsi?
Automotive
Batterie auto, materiali sempre più critici. La transizione rischia di fermarsi?

Entro il 2030 i veicoli elettrici aumenteranno di 28 milioni di pezzi ogni anno, contro i…

Rinnovabili • Industria auto, Commissione Ue tira dritto sulla revisione al 2026
Automotive
Industria auto, Commissione Ue tira dritto sulla revisione al 2026

Nel 2025 se i costruttori europei di veicoli non si adegueranno ai limiti imposti dall'Ue, rischiano…

Rinnovabili • Sharing in Italia: oltre 81mila veicoli, solo il 9% di auto. Boom dell'acquisto usato
Smart Mobility
Sharing in Italia: oltre 81mila veicoli, solo il 9% di auto. Boom…

Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Nazionale della Sharing mobility, la flotta italiana della sharing mobility è…

Rinnovabili • Fusione Honda-Nissan, nasce il terzo polo mondiale dell'automotive
Automotive
Fusione Honda Nissan, nasce il terzo polo mondiale dell’automotive

Le case automobilistiche giapponesi Nissan e Honda hanno annunciato di aver avviato colloqui ufficiali per una…

Rinnovabili • Stellantis, leader dei produttori auto nell'Ue
Automotive
Stellantis, leader dei produttori veicoli commerciali nell’Ue

A novembre, Stellantis conferma la sua leadership complessiva nel mercato dei veicoli commerciali dell’UE29