22 Marzo 2023
HomeSpeciale Cobat

Speciale Cobat

Cobat: il nuovo CdA rafforza la mission nell’economia circolare

L’Assemblea dei Soci di Cobat SPA Società Benefit, riunitasi il 15 dicembre a Milano, ha rieletto Giancarlo Morandi presidente della società.

Percorso Cobat, un mega cervello contro l’illegalità nell’autodemolizione

Cobat Società Benefit ha sviluppato un software con cui tracciare tracciare ogni singolo componente delle autovetture giunte fine vita. Oggi lo offre liberamente a autodemolitori e case automobilistiche

La sostenibilità aziendale si impara in digitale con Cobat Academy

Il portale di formazione professionale Cobat Academy amplia ulteriormente l'offerta corsi, test e attestati online e on demand su Ambiente, Sostenibilità e Sicurezza sul Lavoro.

Cobat Academy, nuovi corsi di formazione per le imprese

La piattaforma dedicata alla gestione ambientale diventa Centro di Formazione AiFos e si arricchisce con i corsi che rispondono alle esigenze di formazione obbligatoria delle imprese

Sostenibilità e innovazione: la nuova piattaforma di formazione e consulenza per aziende

Cobat Academy offre corsi e coaching per rendere le imprese protagoniste dell’economia circolare

Nasce Reneos, rete europea per la gestione delle batterie al litio

Cobat e le colleghe europee Bebat, GRS Batterien, BatteriRetur e Stibat fanno squadra per offrire la prima piattaforma internazionale in grado di gestire gli accumulatori delle auto elettriche. De Rocchi: "Grande progetto per affrontare assieme un cambiamento epocale"

Il futuro della mobilità italiana? È nella Carta di e_mob 2020

Consegnato al governo il testo finale dell’eMobility Festival, la cinque giorni nazionale promossa da Regione Lombardia, Cobat e gli altri attori della mobilita sostenibile

Cobat Academy, prepararsi al futuro scegliendo la sostenibilità

La più grande piattaforma nazionale di servizi per il riciclo apre le sue porte alla formazione professionale on line con un programma ad hoc dedicato all’economia circolare, alla sostenibilità ambientale, alla salute e alla sicurezza

Conto alla rovescia per e_mob 2020

Morandi (Cobat): “In un periodo in cui si parla tanto di sostenibilità, e delle ripercussioni dei fattori ambientali sulla salute, è ancora più importante continuare a promuovere una mobilità che sia davvero sicura e sostenibile!

Cobat: l’economia circolare della mobilità elettrica è già realtà

Durante la maratona Rai "Green Deal per l'Italia", il presidente Cobat, Giancarlo Morandi, fa il punto della situazione sull'economia circolare nel settore delle auto elettriche.
Giornata mondiale dell’acqua 2023: oggi è il World Water Day

Il colibrì dei Quechua per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua 2023

Quest’anno il tema della giornata è “accelerare il cambiamento” per rimettere il Pianeta sulla giusta traiettoria per centrare l’obiettivo di sviluppo sostenibile 6. In parallelo si terrà a New York la UN Water Conference
Plenitude Eolico offshore galleggiante Italia

Plenitude: eolico offshore galleggiante in Italia, 3 nuovi progetti firmati GreenIT e CIP

La joint venture tra Plenitude e CDP Equit rinnova l'intesa con Copenhagen Infrastructure Partners firmando un accordo per tre nuovi parchi eolici galleggianti. Due gigawatt di potenza verde da realizzare a largo delle coste laziali e sarde.

Impronta idrica degli alimenti, sprecare cibo è sprecare acqua

La crisi idrica è diventata un problema strutturale a livello globale, come purtroppo stiamo già vedendo anche quest’anno. Comprendere la connessione acqua-cibo, e quindi l’impronta idrica degli alimenti, aiuta a considerare che lo spreco alimentare è anche spreco di acqua
Distanza minima pannelli fotovoltaici

La capacità delle energie rinnovabili nel mondo supera i 3,3 TW

Sebbene l'energia idroelettrica, con i suoi 1.250 GW, rappresenti la quota maggiore della capacità rinnovabile a livello globale, fotovoltaico ed eolico dominano la crescita, rispettivamente con 191 e 75 GW di aggiunte in un solo anno
poliestere

Dalla Corea del Sud una tecnica di riciclo dei rifiuti tessili che distingue il...

Un gruppo di scienziati del Krict ha sviluppato una tecnologia che seleziona e ricicla chimicamente solo fibre di poliestere da fibre di rifiuti misti
K.EY- The Energy Transition Expo

IEG: inaugurata oggi alla Fiera di Rimini K.EY- The Energy Transition Expo

Opening ceremony alla presenza del viceministro MASE Vannia Gava e del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. ino a venerdì 24 marzo, la prima edizione autonoma della manifestazione di Italian Exhibition Group di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica
acea

Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, diverse le iniziative messe in campo dal Gruppo Acea per sensibilizzare ad un uso consapevole della risorsa idrica
diritto alla riparazione

I consumatori hanno diritto alla riparazione, le nuove misure UE

La Commissione europea ha adottato una nuova proposta sulle norme comuni che promuovono la riparazione dei beni. Tra i progetti, misure di qualità e una piattaforma online che metta in contatto i consumatori con riparatori o venditori di beni ricondizionati in zona