Tag: caldo estremo
Impatti ambientali: in Australia il 2019 è stato un anno da...
Le principali cause degli impatti ambientali sono state il riscaldamento globale e la variabilità del clima australiano, con un numero di giorni che hanno registrato una temperatura superiore ai 35° C maggiore del 36% rispetto ai 19 anni precedenti.
Caldo estremo: a rischio il 90% della popolazione mondiale
I cosiddetti periodi di caldo estremo, cicli di 24 ore in cui le temperature diurne e notturne rimangono eccezionalmente elevate, rappresentano un rischio significativo per la salute umana, poiché il corpo non può raffreddarsi durante la notte.
Caldo estremo: è (anche) una questione di discriminazione
Se soffri il caldo estremo, è molto probabile che tu provenga da una famiglia a basso reddito e viva in un quartiere senza servizi. Questo è il risultato di una ricerca universitaria che mostra come gli impatti dei cambiamenti climatici siano più forti in quelle aree urbane storicamente più povere e abbandonate.