10 Dicembre 2023
Home Tags Emissioni

Tag: emissioni

Sforeremo 1,5°C tra 7 anni: aumento emissioni gas serra globali da...

Ai ritmi attuali, servono tagli drastici ai gas serra antropici “anche solo per rispettare l’obiettivo dei 2 gradi” stabilito con l’Accordo di Parigi. Mentre c’è una probabilità del 50% che supereremo in modo stabile e continuativo la soglia di 1,5 gradi già nel 2030, prima di quanto previsto dall’ultimo rapporto dell’IPCC. Tutti i numeri sulle emissioni globali nel rapporto di Global Carbon Project

Phase out delle fossili: tutti ne parlano, nessuno lo mette in...

Net Zero Tracker passa al vaglio gli obiettivi di abbandono dell’esplorazione di nuovi giacimenti di carbone, petrolio e gas e lo stop della produzione di fonti fossili fissati da stati, regioni, città e grandi aziende a livello globale. Sono pochissimi quelli che li hanno inseriti nella legislazione nazionale o nei propri piani industriali

Oggi inizia la conferenza sul clima Cop28: tutto quello che c’è...

Due settimane per tirare le fila di 12 mesi di negoziati: l’obiettivo della Cop28 è un accordo finale che acceleri la transizione e affronti finalmente la principale causa del riscaldamento globale antropico: i combustibili fossili. Numeri, temi e sfide del vertice sul clima di Dubai negli approfondimenti di Rinnovabili.it

Ok all’accordo finale sulla nuova Direttiva Emissioni Industriali

La revisione della IED risparmia ancora una volta gli allevamenti intensivi di bovini: Europarlamento e Consiglio chiedono alla Commissione di formulare una nuova proposta ad hoc entro il 2026. Che preveda anche delle clausole di salvaguardia per l’agribusiness UE. Il nuovo testo abbassa i limiti emissivi e degli agenti inquinanti per gli impianti industriali europei e migliora sotto il profilo della circolarità

La Cop28 alla prova del primo Global Stocktake, il bilancio collettivo...

Previsto dall’Accordo di Parigi come un monitoraggio dell’azione climatica globale e uno strumento per aumentare progressivamente l’ambizione collettiva, il Global Stocktake atterra ai negoziati negli Emirati con proposte di nuovi obiettivi globali e molti punti controversi

Il tema più importante della Cop28: lo stop globale alle fonti...

Per la prima volta, un vertice internazionale sul clima affronta di petto il dossier del phase out delle fossili. Molte le opzioni sul tavolo e ancora piuttosto distanti, a volte inconciliabili, le posizioni degli stati. Non è scontato che il phase out sia inserito nell’accordo finale. Ma è necessario per non sforare gli 1,5 gradi

Emissioni storiche: il colonialismo rende i grandi inquinatori ancora più grandi

Carbon Brief ricalcola le responsabilità dei paesi nell’innesco e nell’aggravamento della crisi climatica aggiungendo al conto della madrepatria anche i gas serra generati dal rispettivo impero coloniale. E togliendo questi volumi dal computo dei paesi che sono stati colonizzati. La Gran Bretagna raddoppia, l’Olanda triplica, la Francia aumenta del 50%. Anche l’Italia raddoppia la sua quota di gas serra storici

Le emissioni di metano da miniere di carbone sono il doppio...

I dati ufficiali comunicati all’UNFCCC dagli stati fissano il volume globale a 30,5 Mt. Ma tra mancati rilevamenti e metodologie zoppicanti, il dato reale potrebbe salire fino a 67 Mt, pari a oltre 5 Gt di CO2

Pubblicati questa settimana