Tag: emissioni
Per la 1° volta al mondo, l’Olanda metterà il primo tetto...
La misura scatterà dal 2025 e varrà singolarmente per ciascun aeroporto. La quota prevede flessibilità: gli sforamenti saranno compensabili con riduzioni più corpose in altri anni. In tutto, i 4 aeroporti del paese inquinano come 2 centrali a carbone
Consiglio Ambiente, l’Italia boccia la Direttiva emissioni industriali per difendere gli...
Il Consiglio Ambiente del 16 marzo ha approvato la proposta di modifiche della IED, ma con il voto contrario dell’Italia. Roma la ritiene “eccessivamente ambiziosa” nella parte che limita le emissioni di metano e ammoniaca dagli allevamenti bovini, suini e avicoli
Tassonomia UE sull’agricoltura, rischio greenwashing per l’allevamento intensivo
Per il WWF e altre 24 organizzazioni non governative, l’UE non deve ripetere l’errore fatto includendo gas e nucleare in tassonomia. Agricoltura e allevamento intensivi non sono pratiche sostenibili: bollarle così è solo greenwashing, sostengono in una lettera alla Commissione UE
Dalla Nasa, un nuovo modo di calcolare le emissioni di gas...
Invece di partire dalle fonti emissive, l’agenzia statunitense ha messo a punto un progetto pilota in grado di rilevare i gas climalteranti in atmosfera via satellite e di attribuirli ai singoli paesi. “Correggendo” le dichiarazioni degli Stati
Leak di metano, chi sono i maggiori inquinatori del 2022?
Stati Uniti, Russia e Turkmenistan sono i paesi responsabili del maggior numero di leak di metano da impianti di combustibili fossili
L’Ue fissa l’obiettivo per la Cop28 di Dubai: il phase out...
Nel 2022 carbone, gas e petrolio hanno generato 36,8 Gt CO2 equivalente. Finora l’addio alle fossili non è mai stato inserito in un comunicato finale ai negoziati sul clima. Nemmeno in forma blanda: siamo ancora fermi al “phase down” del carbone deciso a Glasgow due anni fa. L’Europa prova a cambiare marcia
Bistecche, formaggi e riso valgono +1°C: le emissioni del sistema alimentare...
Il contributo del consumo globale di cibo al riscaldamento globale, entro fine secolo, può andare da +0,7 a +0,9°C, con un margine di errore di ±0,2 gradi, a seconda della traiettoria della popolazione mondiale nei prossimi decenni
Emissioni degli incendi, nel 2021 hanno inquinato 6 volte l’Italia
Il boom di mega-incendi di due anni fa ha immesso in atmosfera 1,76 Gt di CO2, l’equivalente delle emissioni generate in un anno dalla Russia, il 4° inquinatore mondiale