Tag: eolico
Pichetto: verso 6 GW di nuova capacità per le rinnovabili 2023
Dal palco di Ecomondo il ministero dell'Ambiente parla di idroelettrico, mercato dell'energia e nuova capacità verde installata: "Stiamo vivendo una fase di metamorfosi del sistema nazionale"
Portogallo: 149 ore di sole energie rinnovabili
La produzione rinnovabile portoghese ha soddisfatto il consumo elettrico nazionale dalle 4:00 ora locale del 31 ottobre alle 9:00 del 6 novembre, superando di netto la domanda
MET Green Assets Holding diventa partner strategico di SwissWinds
ET Green Assets Holding AG ha infatti acquisito una partecipazione del 25% in SwissWinds Holding SA, e nelle sue controllate, con l’obiettivo di realizzare insieme parchi eolici in Svizzera.
Una flotta di navi eoliche per Airbus
La società aerospaziale rinnoverà l'intera flotta di navi impiegate per il trasporto dei sottoassiemi tra gli stabilimenti produttivi con tre moderne navi Ro-Ro a basse emissioni, supportate da propulsione eolica
Tecnologie pulite e competitività, cresce la dipendenza UE dall’import
Le tecnologie energetiche pulite rimangono altamente competitive in termini di costi nell’Unione europea ma il Blocco sta diventando sempre più dipendente dalle importazioni da paesi terzi
Il Piano d’Azione UE per l’Energia Eolica punta a 500 GW...
La strategia, presentata stamane dall'Esecutivo, definisce le azioni immediate che la Commissione, gli Stati membri e l'industria dovranno intraprendere. Sei aree di interesse: autorizzazioni, aste, finanziamenti, competizione, competenze, coordinamento tra le parti
Testo unico FER e altre riforme energetiche, cosa prevede il DPB...
Il MEF ha inviato il Documento programmatico di bilancio per il 2024 alla Commissione europea e al Parlamento italiano
Il boom di sole e vento ci ha già portati al...
Un rapporto del think tank Ember sottolinea che il primo semestre di quest’anno ha visto un plateau per le emissioni derivanti dalla generazione elettrica. A contribuire è soprattutto il boom di eolico e fotovoltaico, la frenata della domanda globale di elettricità e l’abbandono del carbone