Tag: farm to fork
Le politiche locali per la biodiversità e la sostenibilità
“Farm to Fork: sviluppo e politiche cittadine del cibo a sostegno dell'educazionee della salute, per la tutela della biodiversità e lotte contro i cambiamenti climatici”, momento di riflessione per conoscere le azioni di amministrazioni locali e regionali per la biodiversità e la sostenibilità
Gli scenari futuri per l’agrifood euromediterraneo
Il dibattito sul futuro dell’agrifood riallaccia i fili della cooperazione euromediterranea a 25 anni dalla Dichiarazione di Barcellona. Cooperazione, innovazione e ricerca per promuovere una transizione giusta – ambientale, sociale ed economica – in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, il New Green Deal Europeo e la Strategia Farm to Fork
Green Deal per l’Italia, maratona web per la sostenibilità
Smettiamo di pensare che la sostenibilità sia un vincolo, è una grande opportunità, anche economica, per le imprese. Se la green economy è la chiave per riscrivere il copione del Pianeta, l’agroalimentare ha un ruolo di primo piano
Pesticidi chimici, la Commissione UE si prepara a dimezzarne l’uso
In nuovo progetto di documento, l’esecutivo europeo propone la graduale eliminazione dei prodotti “ad alto rischio” per gli impollinatori entro il 2030
Farm to Fork: ecco una bozza dei piani europei sul cibo
La strategia della Commissione Europea sul cibo accoglie le richieste di Germania, Spagna e Italia per un'etichettatura unica, ma rivede anche i sussidi della PAC.