Tag: gas naturale
Mercati dell’energia, le nuove misure UE salva crisi
La Commissione europea pubblica una nuova comunicazione contenente interventi aggiuntivi da attuare negli Stati per mitigare l'impatto dell'impennata dei prezzi del gas e dell'elettricità
Con lo stop al gas russo, l’Ue dice addio alla ripresa...
Nelle nuove previsioni per Pil e inflazione per il 2022 e 2023, la Commissione rivede tutto al ribasso a causa della guerra. E simula per la prima volta uno scenario in cui Mosca chiude totalmente i rubinetti del gas
Tassonomia verde all’inglese: anche per Londra gli investimenti nel gas sono...
Il segretario al Commercio Kwarteng sta preparando un provvedimento analogo alla tassonomia verde UE per stimolare nuovi investimenti negli idrocarburi del mare del Nord. La mossa è motivata anche sullo sfondo della crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina
Il gas fossile “di transizione” non conviene più: meglio le rinnovabili...
Un rapporto di TransitionZero ricalcola il costo del passaggio dal carbone alle rinnovabili nella generazione elettrica in confronto all’opzione più sponsorizzata oggi, quella del passaggio intermedio con il gas
Prodi: la sicurezza energetica UE non deve più passare dal gas
In una lettera alla Commissione UE, 11 ex alti funzionari europei, tra cui Romano Prodi, Pascal Lamy e Connie Hedegaard, premono perché l’addio al gas russo sia l’occasione per accelerare su efficienza energetica, riduzione dei consumi, energie pulite. I nuovi contratti sul gas con altri paesi devono essere a scadenza breve e il gas dev’essere tolto dalla tassonomia verde, scrivono i firmatari
ARERA: ok a misure d’urgenza per incentivare il riempimento stoccaggi
Definiti i criteri per il "contratto a due vie" da associare alla capacità di stoccaggio e alcune misure per favorire l'uso della capacità nazionale di rigassificazione. Obiettivo: raggiungere almeno il 90% di riempimento delle scorte nazionali
In arrivo le nuove regole UE sullo stoccaggio gas per ripartire...
In settimana a Bruxelles si discute come ripartire in modo equo la spesa tra i Ventisette. Resta il target complessivo dell’80%, definiti gli obblighi per i paesi con poca capacità
Cingolani: “L’Italia può dire addio all’import di gas russo già da...
In un’intervista a La Stampa, il titolare del MiTE accorcia i tempi per dire addio al gas di Mosca mentre firma due nuovi accordi con Repubblica del Congo e Angola