Tag: inquinamento
La ricetta radicale dell’Olanda per ridurre l’impatto climatico dell’allevamento
Per evitare una pericolosissima crisi dell’azoto (rilasciato tramite liquami e letame), il governo vuole tagliare il numero dei capi di bestiame del 30%, anche espropriando gli allevatori di parte delle loro terre
I rischi dell’acquacoltura per la salute umana e ambientale
L’acquacoltura può essere una fonte di proteine alternativa alla pesca in acque libere. Tuttavia l’impatto ambientale dei mangimi e dei farmaci rappresentano un serio problema. C’è bisogno di una maggiore presa di coscienza su questo aspetto, così com’è avvenuto nel recente passato per l’utilizzo di pesticidi in agricoltura
Quando produce un impianto fotovoltaico quando l’aria è inquinata?
Lo smog ha un impatto rilevante sulla resa degli impianti fotovoltaici in Italia, con perdite medie annue pari al 5% causate dal solo PM2.5
Uno tsunami di rifiuti elettronici minaccia la salute dei bambini
La cattiva gestione dei rifiuti elettronici ferisce i più deboli
(Rinnovabili.it) - È necessaria un'azione urgente, efficace e vincolante per proteggere milioni di bambini, adolescenti...
Barriere stradali curve per deviare lo smog urbano
I ricercatori dell'Imperial College di Londra hanno progettato una speciale barriera di sicurezza in grado di aiutare a proteggere dagli effetti dannosi dell'inquinamento veicolare
Prima ricerca sul recupero ambientale per atenei pugliesi e CNR
I risultati di una ricerca congiunta per il recupero ambientale del Mar Piccolo di Taranto svolta da Politecnico di Bari, Università di Bari “Aldo Moro” e CNR sono stati pubblicati sulla rivista internazionale “Nature-Scientific Reports”
Messa al bando Ue delle microplastiche, attenzione alle scappatoie
Gruppi ambientalisti sul piede di guerra: la proposta dell'ECHA per bandire l'uso delle microplastiche dalle produzione europea conterrebbe deroghe per alcuni settori, ignorando completamente le bioplastiche
Nuovi danni per la centrale di Fukushima, crescono le criticità
Il terremoto dello scorso sabato ha aggravato i danni esistenti alle camere di contenimento primarie nei reattori 1 e 3, consentendo la fuoriuscita di un maggior quantitativo d'acqua