Tag: Just Transition Fund
L’Europarlamento apre le porte al gas per il Just Transition Fund
Il Just Transition Fund è pensato per supportare le regioni più dipendenti dai combustibili fossili nella transizione e, in parallelo, tutelarle dai possibili impatti economici e sociali di questo processo.
UE: trovato l’accordo sul Recovery Fund. Ma a spese del clima?
I 27 leader europei trovano finalmente un accordo sul fondo di recupero dal coronavirus. Ma attraverso un sacrificio d'eccellezza, quello del Just Transition Fund.
Parlamento Europeo: è conflitto sul Just Transition Fund
Secondo alcuni eurodeputati, la Commissione Europea dovrebbe approvare piani di transizione territoriale equa che includono attività legate all’uso di gas naturale.
Commissione Europea: aumentano le risorse per il Just Transition Fund
L'esecutivo UE presenta le modifiche al Fondo di Transizione Equa, aumentando di 5 volte le risorse finanziarie. Non sono ancora chiari i meccanismi di accesso al fondo.
UE, transizione energetica: è tutta una questione di risorse
Oltre alla quantità di risorse finanziarie, le tensioni in UE riguardano anche i criteri di ammissibilità e i limiti di finanziamento del Fondo di transizione equa, sul quale si giocherà il destino energetico di tutta l'eurozona.
UE, Just Transition Fund: quali regioni accederanno al fondo?
La Commissione Europea stila una "classifica" delle cosiddette aree di transizione, le regioni europee che potranno accedere, con assoluta priorità, al Fondo di transizione equa. Tra queste, anche due territori italiani: Taranto e il Sulcis.
UE: al via i negoziati sul nuovo bilancio europeo
I 27 leader europei si incontrano oggi a Bruxelles per discutere la proposta di bilancio 2021-2027 del presidente del Consiglio UE, Charles Michel. Oltre ai meccanismi di accesso al Just Transition Fund, si prevedono novità sulla PAC e sul mercato del carbonio (ETS).
UE, Just Transition Fund: una clausola mette in crisi la Polonia
In una prima proposta sul piano di transizione energetica, la Polonia avrebbe ottenuto 2 miliardi di euro per raggiungere la neutralità climatica. Tuttavia, la mancata sottoscrizione degli obiettivi europei fa traballare la possibilità del paese di accedere ai meccanismi di solidarietà finanziaria.