27 Marzo 2023
Home Tags NUCLEARE

Tag: NUCLEARE

Berlino guida il fronte del no a un ruolo dell’energia atomica...

Sette paesi europei scrivono alla Svezia, presidente di turno Ue, chiedendo che l’energia dall’atomo venga esclusa dal conteggio ai fini degli obiettivi sulle rinnovabili. Al centro del contendere, la RED III in discussione a Bruxelles

L’acqua radioattiva di Fukushima non spaventa più la Corea del Sud

Uno studio del Korea Institute of Ocean Science and Technology e del Korea Atomic Energy Research Institute sostiene che non ci siano rischi per Seoul: la concentrazione di trizio aumenterebbe di appena lo 0,001%

Gas e nucleare in tassonomia verde Ue, Greenpeace contro Bruxelles

L’ong ambientalista si rivolge alla Corte di giustizia europea per l’inclusione di gas fossile e atomo nella lista degli investimenti considerati sostenibili da parte di Bruxelles

Verso l’ok a centrali nucleari vecchie di 80 anni, la Francia...

Appello dell’Autorità per la Sicurezza Nucleare d’oltralpe: serve una revisione sistemica del processo di valutazione per estendere la durata d’esercizio degli impianti. Tenendo conto del ciclo del combustibile e degli effetti cumulativi su scala locale della crisi climatica

A Bruxelles atterra la tassonomia verde indipendente, contro il greenwashing

Lo strumento replica la tassonomia Ue nelle parti non nocive per l'ambiente e propone criteri alternativi da seguire per le sezioni considerate insostenibili

I capi di Tepco non sono responsabili del disastro di Fukushima

In appello, l’Alta Corte di Tokyo scagiona il presidente dell’epoca e due dei suoi vice. Non sono stati negligenti nonostante non abbiano preso contromisure minime contro maremoti e inondazioni

Il Belgio dice addio all’addio al nucleare (e fa pagare le...

Il paese ha ancora 6 reattori attivi distribuiti su due impianti. Gli ultimi avrebbero dovuto spegnersi nel 2025, anno previsto per completare il phase out. Il timore di penuria di energia a causa della guerra in Ucraina ha indotto il governo federale a cambiare idea. Per convincere Engie a gestire i due reattori, lo Stato ha accettato di mettere un tetto al costo di gestione delle scorie: lo pagheranno in parte i cittadini

Il Giappone allunga la vita alle centrali nucleari: cade il limite...

Entro il 2030, Tokyo vuole tagliare le emissioni del 46% rispetto al 2013. Per farlo punta a portare la quota del nucleare nel mix elettrico dall’attuale 6,9% al 20-22%. La decisione di cambiare le regole sulla durata di vita degli impianti è essenziale per raggiungere l’obiettivo, incluso quello della neutralità climatica a lungo termine

Pubblicati questa settimana