Tag: NUCLEARE
Dai regolatori UE primo ok alla centrale nucleare di Astravets
Il braccio per la sicurezza nucleare della Commissione europea ha approvato la relazione preliminare sulla revisione paritaria della prima centrale bielorussa
Le prime anticipazioni sul nuovo piano quinquennale della Cina
Nessun tetto alle emissioni ma obiettivi per intensità energetica (-13,5%) e di carbonio (-18%). Pechino non tocca il carbone e spinge forte su gas, shale e nucleare
Fukushima, dopo 10 anni finalmente liberato il reattore 3
La Tepco ha rimosso tutte le 170 t di combustibile dal terzo reattore della centrale. Restano ancora i reattori 1 e 2. In quest’ultimo i livelli maggiori di radiazioni
Nuovi danni per la centrale di Fukushima, crescono le criticità
Il terremoto dello scorso sabato ha aggravato i danni esistenti alle camere di contenimento primarie nei reattori 1 e 3, consentendo la fuoriuscita di un maggior quantitativo d'acqua
Scorie e principio di precauzione, i nodi del nucleare nella tassonomia...
La produzione e la gestione di scorie nucleari è compatibile con il principio di precauzione? Il nucleare può essere considerato energia di transizione e ricevere sovvenzioni?
L’Estonia dice addio allo shale oil e abbraccia il nucleare
L’impianto dovrebbe diventare operativo in una decina d’anni. La compagnia Fermi Energia installerà un SMR di 3° generazione mentre lavora per avere quello di 4° nel 2035
Con il phase out del carbone, Praga apre al nucleare
L’esecutivo è spaccato, alcuni ministri di peso spingono per anticipare di 5 anni. Ma anche per loro, l’alternativa al carbone è l’energia dall’atomo
Rifiuti radioattivi, agricoltori in rivolta
Le legittime preoccupazioni del mondo agricolo sullo stoccaggio dei rifiuti radioattivi in aree a forte vocazione agricola e paesaggistica, dove l’agricoltura di qualità, insieme al turismo, rappresenta un valore economico e sociale assoluto