Tag: riscaldamento dei mari
Così crescerà la devastazione degli uragani con il riscaldamento globale
Diventano più intensi, durano più a lungo e penetrano più in profondità nell’entroterra rispetto a 50 anni fa. A rischio non soltanto le fasce costiere
Mare di Bering: i livelli del ghiaccio marino sono ai minimi...
Sebbene il ghiaccio marino si accumuli ogni anno durante l'inverno, uno studio suggerisce che nel Mare di Bering i livelli massimi della stagione fredda potrebbero essere in calo.
La CO2 influenza le precipitazioni del clima mediterraneo
Condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR di Bologna, un nuovo studio evidenzia la rapidità con la quale le alte concentrazioni di CO2 presenti nell’atmosfera possono influenzare le precipitazioni nelle regioni a clima mediterraneo.