Cosa pensano i consumatori della carne sintetica?

Nei laboratori di ricerca si sta mettendo a punto la carne sintetica che dovrebbe sfamare il mondo e salvare l’ambiente. Alcune ricerche dicono che finora sia un affare per pochi ed esprimono perplessità dal punto di vista ambientale e nutrizionale. I consumatori esprimono una bocciatura quasi unanime: il 95% non la mangerebbe, e non sarebbe gradita nemmeno a vegetariani, vegani e animalisti

carne sintetica
Via depositphotos.com

(Rinnovabii.it) – Alcuni laboratori di ricerca, nel mondo, stanno lavorando per mettere a punto la carne sintetica che dovrebbe essere una delle soluzioni alle crisi alimentari e ambientali.

Come per tutte le innovazioni c’è una certa diffidenza, ma bisognerebbe provare a ragionare senza pregiudizi di partenza.

I motivi di perplessità

Partiamo dalle preferenze dei consumatori. Sarebbero disposti a sostituirla alla carne “vera”? Il 95% degli intervistati la boccia senza appello proprio perché non ha la naturalità che il cibo dovrebbe avere. Il dato emerge dalla ricerca Coldiretti/Ixè presentato in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato con la collaborazione dello studio The European House-Ambrosetti.

Quali sono i motivi di perplessità? Primo fra tutti, i consumatori non si fidano delle cose non naturali (68%) e temono che non sia sicura per la salute (60%), inoltre ritengono che la carne ottenuta in laboratorio non abbia il sapore di quella vera (42%). Ma la vera sorpresa è che il 18% teme il suo impatto sull’ambiente mentre vegetariani, vegani e animalisti in generale non mangerebbero un prodotto comunque di origine animale ottenuto con sistemi che non risparmiano sofferenze agli animali, come spiega Coldiretti.

In media, secondo la ricerca Coldiretti/Ixe’, il 96% degli italiani mangia carne 2,7 volte a settimana ritenendola una componente fondamentale di una dieta equilibrata. La preferenza va alla carne proveniente da allevamenti italiani, la cui etichetta riporta informazioni dettagliate; se poi è del territorio va anche meglio. Dal punto di vista nutrizionale, la carne sintetica ha bisogno di numerosi additivi per somigliare a quella vera ed ha un maggiore contenuto di grassi.

Sicurezza e qualità della carne italiana

Coldiretti ricorda che la carne italiana «nasce da un sistema di allevamento che per sicurezza e qualità non ha eguali al mondo, consolidato anche grazie a iniziative di valorizzazione messe in campo dagli allevatori, con l’adozione di forme di alimentazione controllata, disciplinari di allevamento restrittivi, sistemi di rintracciabilità elettronica e forme di vendita diretta della carne attraverso le fattorie e i mercati di Campagna Amica». Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, sottolinea anche il valore del lavoro svolto dagli allevatori «impegnati a combattere lo spopolamento e il degrado anche in aree difficili».

Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le campagne di marketing a sostegno della carne sintetica contro quella vera. Da notare che la definizione “coltivata” associa il prodotto alla terra e alle piante, o comunque a qualcosa di naturale, mentre la realtà è ben diversa.

Un affare per pochi

E poi è davvero così conveniente da poter sfamare le masse, specie nei Paesi più poveri? Purtroppo no, perché le tecnologie per la realizzazione della carne sintetica sono molto alti e finora gli esperimenti basati sulla biologia sintetica sono alla portata solo dei grandi gruppi hi-tech che hanno un posto dominante nella finanza mondiale. Come riporta lo studio Coldiretti/Ixè, solo nel 2020 sono stati raccolti 366 milioni di dollari investiti nel settore della carne artificiale. Negli ultimi 5 anni (2016-2020) gli investimenti sono cresciuti di circa il 6000%. Quindi, al momento attuale, si può affermare che la carne sintetica è un affare per pochi.

La carne sintetica salva l’ambiente? Secondo un recente studio della Oxford Martin School, gli impatti ambientali della bistecca sintetica, cui è associato un intenso consumo di energia, potrebbero provocare nel lungo termine un maggiore riscaldamento globale. Tutt’altro che secondario è anche il consumo di acqua nei processi di produzione (addirittura superiore a quello di molti allevamenti); non è da sottovalutare nemmeno la produzione di grandi quantità di molecole chimiche e organiche i cui residui sono altamente inquinanti per le risorse idriche, come sostiene l’Inra French Institute for Agricultural Research.

Articolo precedenteLa disinformazione sul clima sta cambiando. La prevenzione no
Articolo successivoPorte de Montreuil, ecco il quartiere a emissioni zero di Parigi

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!