Rinnovabili •

Isabella Ceccarini

Lavora da più di trent’anni nel campo editoriale e giornalistico. Di formazione umanistica, è curiosa delle novità e affascinata dalla contaminazione tra saperi diversi. Non ama i confini mentali e geografici, è un’europeista sostenitrice dell’Italia, convinta che le sue grandi qualità – bellezza, arte, cultura, creatività – che il mondo ci invidia dovrebbero essere più apprezzate per primi dagli italiani. Promuove e sviluppa iniziative di comunicazione della scienza, di formazione giornalistica professionale e di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, ricerca, innovazione e formazione, nuove tecnologie, economia circolare. Organizza e modera tavole rotonde per mettere a confronto opinioni diverse.

Rinnovabili • Aboca, la rivoluzione ecologica di un imprenditore visionario
Agricoltura
Aboca, la rivoluzione ecologica di un imprenditore visionario

Aboca ha cominciato a realizzare prodotti naturali per rispondere ai bisogni delle persone quando l’uso di diserbanti e fertilizzanti chimici era la norma. Tutto è nato da…

Rinnovabili • Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi”, un’oasi naturalistica per la formazione in agricoltura
Agricoltura
Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi”, un’oasi naturalistica…

L’Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi” forma tecnici per il settore agroalimentare con una…

Rinnovabili • Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano
Industria Agroalimentare
Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper…

Creare un olio d’oliva di qualità è una professione a tutti gli…


Rinnovabili • Olio d’oliva, tra passione e creatività serve maggiore formazione
Industria Agroalimentare
Olio d’oliva, tra passione e creatività serve maggiore formazione

Il settore dell’olio d’oliva ha bisogno di formazione. Non è solo un prodotto, dietro a ogni…

Rinnovabili • La guerra dei dazi è solo all’inizio
Industria Agroalimentare
Agroalimentare, la guerra dei dazi è solo all’inizio

L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta mettendo in crisi le economie mondiali. Il…

Rinnovabili • L’Arma dei Carabinieri al servizio dell’ambiente
Inquinamento
I Carabinieri monitorano e proteggono l’ambiente

L’Arma dei Carabinieri svolge un ruolo importantissimo per la conservazione, il monitoraggio e la protezione dell’ambiente.…

Rinnovabili • Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a tutela dei consumatori
Industria Agroalimentare
Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a tutela dei consumatori

Le frodi alimentari sono numerose anche in Italia. Se i consumatori non se ne accorgono intervengono…

Rinnovabili • Microplastiche nei chewing gum, è un vero allarme?
Alimentazione
Microplastiche nei chewing gum, è un vero allarme?

Microplastiche dovunque, anche nei chewing gum, che le rilascerebbero nella saliva. Questa notizia, apparentemente allarmante, al…

Rinnovabili • Lamberto Frescobaldi: i dazi stravolgono il mercato e impoveriscono tutti
Industria Agroalimentare
Lamberto Frescobaldi: i dazi stravolgono il mercato e impoveriscono tutti

I dazi stanno mettendo in crisi il mercato mondiale e alla fine ricadono comunque sul contribuente.…

Rinnovabili • Marco Caprai: come si evolve il modello di agricoltura tradizionale
Agricoltura
Marco Caprai: come si evolve il modello di agricoltura tradizionale

Come sta cambiando l’agricoltura? Marco Caprai, imprenditore agricolo visionario, spiega che il modello di agricoltura tradizionale…

Rinnovabili • “Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando
Agricoltura
“Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando

La manifestazione romana “Agricoltura È” ha offerto l’occasione per numerose riflessioni sui cambiamenti in corso nel…

Rinnovabili • Edifici net zero: efficienza energetica, digitalizzazione, sostenibilità
Building
Edifici net zero: efficienza energetica, digitalizzazione, sostenibilità

Gli edifici net zero sono la risposta strategica ai cambiamenti climatici. Oggi è imprescindibile integrare soluzioni…

Rinnovabili • In Umbria un vigneto digitale trasforma la tradizione in innovazione
Agricoltura
In Umbria un vigneto digitale trasforma la tradizione in innovazione

Un vigneto digitale ad altissimo tasso di innovazione per la formazione di giovani agronomi. È quello…

Rinnovabili • L’acquacoltura, settore strategico per la sicurezza alimentare e le produzioni sostenibili
Industria Agroalimentare
Acquacoltura, settore strategico per la sicurezza alimentare e le produzioni sostenibili

L’acquacoltura è un settore strategico per la sicurezza alimentare e per le produzioni sostenibili. Ha grandi…

Rinnovabili • Le nostre scelte alimentari sono veramente sostenibili?
Alimentazione
Le nostre scelte alimentari sono veramente sostenibili?

Molti fattori influenzano le scelte alimentari dei cittadini europei. Al primo posto l’accessibilità economica, che è…