
Politiche e Normativa
Energia: Italia Francia 1-1, palla al centro
L'editoriale di Gianni Pietro Girotto Cooordinatore del Comitato Transizione Ecologica e Digitale del Movimento 5 Stelle
7 Luglio 2025

Cambiamenti Climatici
La quota di emissioni di carbonio…
Le politiche climatiche e l'incisività dell'azione globale a favore del clima non…
19 Giugno 2025

Clima e Ambiente
Il rischio climatico in Europa può diventare “catastrofico”: studio dell’EEA
Dei 36 indicatori individuati nel rapporto dell’Agenzia UE per la protezione ambientale, oltre la metà sono…
11 Marzo 2024

Clima e Ambiente
Neve in Italia: febbraio in ripresa, deficit scende a -29%
Se il Po e l’Adige ritornano nella variabilità media degli ultimi 10 anni, tutto l’Appennino continua…
11 Marzo 2024

Mercato
L’energia solare è l’energia del futuro
Trina Solar punta sull’energia solare, rinnovabile e verde. Ricerca, sviluppo e innovazioni sono le parole chiave…
8 Marzo 2024

Industria Agroalimentare
Le difficoltà del miele italiano, dal cambiamento climatico alla concorrenza sleale
In Italia la produzione di miele deve affrontare varie difficoltà, dal cambiamento climatico alla concorrenza sleale.…
8 Marzo 2024

Inquinamento
Oltre 500 sostanze provocano l’inquinamento dei fiumi in Europa
Una analisi di 22 corsi d’acqua del nostro continente fa emergere un inquinamento dei fiumi che…
8 Marzo 2024

Agrifood
L’industria della carne usa la disinformazione contro gli stili di vita sostenibili
A mettere in luce le strategie dell’industria della carne ci prova un rapporto di Freedom Food…
8 Marzo 2024

Riciclo
Senza ecodesign non c’è economia circolare del fotovoltaico
Il solare è il perno della transizione, ma ad oggi non c’è una vera strategia di…
8 Marzo 2024

Inquinamento
Con questo metodo eliminare l’inquinamento da PFAS costa 100 volte meno
Un gruppo di scienziati dell’Università di Rochester ha trovato un modo economico per decontaminare l’acqua dall’inquinamento…
8 Marzo 2024

Politiche e Normativa
L’Antropocene non è un’era geologica a sé stante (per ora)
Con 12 voti contro 4, la commissione internazionale di geologi che formalizza la scansione della storia…
8 Marzo 2024

Politiche e Normativa
C’è un impatto dell’AI sul clima di cui non si parla abbastanza
Nel giro di due anni, il boom di data center dedicati all’intelligenza artificiale porterà il settore…
8 Marzo 2024

Agrifood
I rischi delle TEA esistono e l’UE non se ne interessa abbastanza:…
L’Anses, l’agenzia nazionale francese per la sicurezza alimentare, ha appena pubblicato un rapporto di oltre 300…
8 Marzo 2024

R&D
I costi delle tecnologie DAC non scenderanno come spera l’industria
Le tre tecnologie per la cattura diretta dall’aria di CO2 oggi più affidabili e diffuse si…