Rinnovabili •

Lorenzo Marinone

Scrive per Rinnovabili dal 2016 ed è responsabile della sezione Clima & Ambiente. Si occupa in particolare di politiche per la transizione ecologica a livello nazionale, europeo e internazionale e di scienza del clima. Segue anche i temi legati allo sviluppo della mobilità sostenibile. In precedenza si è occupato di questi temi anche per altri siti online e riviste italiane.

Rinnovabili • Cambiamenti climatici e assicurazioni: l’impatto sulle polizze casa
PREMIUM
PremiumAssicurazione sulla casa, anche +10% l’anno a causa dei cambiamenti climatici

In tutto il mondo, il mercato delle assicurazioni sta provando ad assorbire l’impatto di eventi estremi e dannosi sempre più frequenti e intensi. I costi delle polizze…

Rinnovabili • proroga superbonus 110
PREMIUM
PremiumLe aziende italiane temono sempre di…

Sondaggio di Allianz: a livello globale tra le imprese cresce la percezione…

Rinnovabili • Emissioni trasporto gomma: picco già nel 2025
Cambiamenti Climatici
Picco in vista per le emissioni…

Anche nello scenario più conservativo, secondo l'International Council on Clean Transportation (ICCT)…


Rinnovabili • Traffico illegale di HFC: l’Europa è ancora terra di contrabbando
Politiche e Normativa
Traffico illegale di HFC, l’Europa non riesce a fermarlo

La maggior parte degli idrofluorocarburi venduti illegalmente in UE arriva dalla Cina. Spagna, Bulgaria e Romania…

Rinnovabili • Concentrazione gas serra in atmosfera: nuovo record nel 2023
Cambiamenti Climatici
Record CO2, CH4 e NOx nel 2023: mai così alta la concentrazione…

Non c’è alcun segnale che gli sforzi per contenere le emissioni stiano rallentando l’accumulo di gas…

Rinnovabili • Centrale nucleare di Zaporizhzhia: “grave incidente” all’unità 6
Inquinamento
IAEA: “grave incidente” alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, nessuna fuga radioattiva

Per la prima volta, un attacco (condotto probabilmente dall’Ucraina) ha colpito la cupola dell’edificio di contenimento…

Rinnovabili • Credito all’esportazione sostenibile: l’Italia è il fossile d’Europa
Economia e Finanza
Credito all’esportazione sostenibile: l’Italia è il fossile d’Europa

Un rapporto di Both ENDS, Counter Balance e Oil Change International passa al vaglio le performance…

Rinnovabili • Finanziamenti industria carne: inquinano più di quelli all’oil&gas
Zootecnia
I finanziamenti all’industria della carne sono tossici per le banche

Un’analisi delle 58 maggiori banche americane rivela che i finanziamenti alle multinazionali della carne, dei latticini…

Rinnovabili • Emissioni dei grandi inquinatori: 57 “irriducibili” che calpestano Parigi
Cambiamenti Climatici
L’80% delle emissioni post-Parigi dipende da appena 57 grandi inquinatori

Nei 7 anni successivi all’Accordo di Parigi, la maggior parte dei grandi inquinatori ha aumentato le…

Rinnovabili • Sussidi PAC: l’80% va a prodotti animali ad alta intensità emissiva
Politiche e Normativa
Sussidi PAC, l’80% aiuta prodotti ad alta intensità di emissioni

Uno studio dell’università di Leiden calcola il vero ammontare dei sussidi della politica agricola comune verso…

Rinnovabili • centrali a carbone
Politiche e Normativa
Ammoniaca per “ripulire” le centrali a carbone: il 1° test in Giappone

Jera ha avviato il 1° aprile la co-combustione di un mix di carbone e il 20%…

Rinnovabili • gas dalla Russia
Politiche e Normativa
L’Europa ha chiuso i gasdotti, ma spalanca ancora i porti al gas…

L’Europa ha sostituito il 10% del gas che importava via pipeline da Mosca prima della guerra…

Rinnovabili • riscaldamento globale
Cambiamenti Climatici
L’IPCC sbaglia sul riscaldamento globale perché non capisce gli aerosol

In un white paper, lo scienziato del clima James Hansen sostiene che i dati sul clima…

Rinnovabili • 5% di auto elettriche
Automotive
Sono 31 i paesi sopra la fatidica soglia del 5% di auto…

Un’analisi di Bloomberg calcola che il numero di paesi che ha infranto la soglia del 5%di…