30 Marzo 2023
HomeMobilitàNavigazione Sostenibile

Navigazione Sostenibile

Nasce Futura, la barca a vela che usa anche l’idrogeno

L'imbarcazione, realizzata da un team multidisciplinare di ricercatori ENEA, può passare alla prolusione elettrica, sfruttando la fuel cell installata a bordo

Porti più puliti con l’alimentazione da terra per le navi: la decarbonizzazione del trasporto marittimo e il contributo di Danfoss

Navi cargo, portacontainer, mercantili: il trasporto via mare “muove” il mondo. Una delle soluzioni per ridurre l’impronta carbonica delle navi che dipendono dai combustibili fossili al 98%, è la “shore supply”, l’alimentazione energetica da terra. Danfoss mette in campo esperienza e know-how ingegneristico con impianti già operativi

Vestas inaugura la prima nave di servizio a idrogeno

Il gigante danese impiegherà per la prima volta una nave per il trasferimento dell'equipaggio alimentata a idrogeno nelle sue operazioni offshore

Ecco Oceanus, la prima nave da ricerca autonoma a lungo raggio

L'imbarcazione senza equipaggio sarà guidata da un programma di intelligenza artificiale in un viaggio attraverso l’Oceano Atlantico. Obiettivo? Raccogliere dati nel campo del cambiamento climatico, della biodiversità, della pesca e della biogeochimica.

Investire nei porti per la ripresa economica del sistema Italia

Per ogni euro investito nelle infrastrutture portuali, se ne genera almeno il doppio nell’economia locale in termini di ricadute dirette, indirette e indotto

Emissioni navali, nello shipping l’UE promuove il GNL contro gli e-fuel

L’ong Transport & Environment critica l’impostazione della direttiva UE FuelEu Maritime. Il tassello del pacchetto Fit for 55 sul comparto navale è calibrato male e favorirà il metano contro i combustibili alternativi più sostenibili

Consegnata in Cina la prima nave ad ammoniaca

La Kriti Future è la prima nave al mondo che può viaggiare ad ammoniaca. A ricevere l’unità l’armatore greco Avin International che mette a segno un primo importante passo nella decarbonizzazione della sua flotta

Trasporto di idrogeno liquido via mare, accordo tra Shell e GTT

La società francese metterà a disposizione la sua lunga esperienza nel trasporto navale di GNL per realizzare metaniere e sistemi di contenimento dedicati all'idrogeno

Sostenibilità delle crociere, il rapporto 2022 di CLIA

La Cruise Lines International Association ha reso noto il rapporto sulla sostenibilità delle crociere e sul loro impatto economico nel mondo. La pandemia ha fatto crollare le partenze. Ma tutto sta tornando alla normalità con procedure sanitarie severe

Da Dubai ecco la prima barca “volante” a idrogeno

L’azienda svizzera The Jet ZeroEmission si appresta a lanciate a Dubai l'aliscafo a fuel cell idrogeno, capace di correre a 80 cm dall’acqua a circa 70 km/h con a bordo fino a 12 passeggeri