Tag: energia
La Polonia adotta la prima legge sull’eolico offshore
Il parlamento polacco ha approvato ieri all'unanimità la prima legge sull'eolico in mare aprendo la strada a nuove wind farm nel Mar Baltico
Reti elettriche resilienti e sicure, Enea e Terna lavorano sull’obiettivo
Il gestore della rete di trasmissione e l'agenzia tecnologica nazionale collaboreranno su intelligenza artificiale, sensori e Internet delle Cose. Lo scopo? Migliorare la gestione e la previsione e gestione delle situazioni di criticità ambientale
IEA: la roadmap mondiale per un’energia a zero emissioni 2050
Il documento sarà pubblicato il 18 maggio 2021 con l'obiettivo di fornire un nuovo slancio in vista del vertice COP26 sui cambiamenti climatici di Glasgow, a novembre.
Il fotovoltaico colorato che si ispira alle ali delle farfalle
I ricercatori del Fraunhofer ISE hanno sviluppato moduli solari colorati sfruttando l'effetto ottico delle Morfo Blu, piuttosto che pigmenti. I pannelli possono essere integrati in modo quasi invisibile in facciate o tetti
Se un erbicida è in grado di migliorare l’efficienza del fotovoltaico
I ricercatori del Kaust hanno impiegato il diquat, celebre diserbante, per il drogaggio molecolare delle celle solari organiche a eterogiunzioni "bulk"
I AM Hydro, 11 idee innovative per l’idroelettrico di domani
Dalla stampa 3D all'ottimizzazione delle turbine tramite intelligenza artificiale: Il DoE statunitense ha premiato con 175mila dollari, undici progetti di produzione avanzata dedicati all'energia idroelettrica
Il mercato M&A del fotovoltaico europeo si irrobustisce
Negli ultimi due anni, i mercati solari europei hanno registrato numeri record nelle operazioni di fusione e vendita, in termini di GW
USA: esteso il credito d’imposta per fotovoltaico ed eolico
Il Congresso ha approvato la maxi legge di spesa federale da 1.400 miliardi di dollari contenente, tra le altre cose, anche la proroga dei tax credit dedicati alle rinnovabili.