Tag: energia
Mercati dell’energia, le nuove misure UE salva crisi
La Commissione europea pubblica una nuova comunicazione contenente interventi aggiuntivi da attuare negli Stati per mitigare l'impatto dell'impennata dei prezzi del gas e dell'elettricità
DL Taglia Prezzi, le rinnovabili negli emendamenti segnalati
Depositato il fascicolo Fascicolo degli emendamenti prioritari segnalati dai Gruppi parlamentari del Senato al Decreto legge n. 21/2022. CER, fotovoltaico, biogas tra le modifiche su cui si voterà
Green communities: cosa sono e dove nasceranno?
Piemonte, Emilia Romagna ed Abruzzo ospiteranno i primi tre progetti pilota di comunità verde, iniziative per sostenere lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna
Eolico e solare forniscono il 10% produzione elettrica globale
Nel 2021 le fonti rinnovabili hanno aumentato il proprio peso nel mix globale arrivando a fornire il 38% dell'elettricità. Ma il rimbalzo della domanda, ha portato ad un aumento record della potenza del carbone e delle emissioni
Indice ISPRED 2021: La transizione energetica italiana perde terreno
Riscontrato un peggioramento in tutti e tre i parametri di riferimento - sicurezza, prezzi ed emissioni di CO2 - ma la componente decarbonizzazione ha avuto l’impatto negativo più consistente
UE: dall’interconnessione elettrica con l’Ucraina alle alternative al gas russo
Simson: "l'UE può superare questo inverno in sicurezza" Ma gli stoccaggi sono ancora troppo bassi. La Commissaria chiede coordinazione e accordi di solidarietà, annunciando l'impegno comunitario a collegare il sistema elettrico dell'Ucraina alle rete UE. Preoccupa anche il petrolio
Energy Talk con Danfoss Drives
Appuntamento il 16 marzo ore 9.30 con l’evento Danfoss dedicato alla transizione energetica
La quota di combustibili fossili nel mix energetico primario mondiale diminuirà dall’attuale...
Direttiva efficienza energetica, i Ventisette frenano
La proposta di revisione preparata dalla Commissione all’interno del pacchetto “Fit for 55” fa sollevare molti sopraccigli in sede di Consiglio dell’Unione europea. I paesi membri vogliono meno vincoli, più flessibilità e target più bassi