Tag: energia
Terna: -30% CO2 al 2030, per una rete elettrica sempre più...
L'operatore nazionale della rete di trasmissione annuncia il suo nuovo piano di riduzione delle emissioni. Tra le azioni intraprese, l’efficientamento dei consumi e il contenimento delle perdite di gas climalteranti utilizzati in alcuni impianti
Costi dell’energia eolica verso riduzione del 49%
Gli esperti prevedono riduzioni del 17%-35% del costo livellato dell'energia eolica entro il 2035 e tagli del 37%-49% entro il 2050 per installazioni a terra, offshore a base fissa e galleggiante, rispetto ai valori di riferimento del 2019
Cryosolar, la nuova cella frigorifera solare che parla francese
Il sistema produce e immagazzina freddo ed elettricità da fonti rinnovabili utilizzando un processo pulito ed ecologico. A testarlo per prima sarà un'isola dell'arcipelago delle Piccole Antille
Scopri il primo modulo fotovoltaico con il 100% di potenza in...
BISOL Group è la sola ed unica azienda ad aver sviluppato un modulo FV che garantisce il 100% della potenza in uscita dopo ben 25 anni di esercizio. Questo modulo, unico e perfetto, è progettato e, soprattutto, prodotto in Unione Europea, dove sono rigorosamente applicati i più alti standard di qualità a livello mondiale. Sul mercato italiano è disponibile ormai da diversi mesi, riconoscibile con il nome BISOL Supreme™.
Da First Solar la tecnologia fotovoltaica con il minor tasso di...
La società statunitense porta sul mercato nuovi moduli solari a film sottile in CdTe che vantano tassi di degradazione di appena lo 0,2% l'anno. Il valore più basso sul mercato.
Materiali termoelettrici, una promessa per l’energia del futuro
Scoperto nuovo materiale con una struttura atomica ibrida unica, metà cristallina e metà amorfa. È in grado portare le prestazioni termoelettriche ad un livello rivoluzionario
In Germania le celle solari in silicio raggiungono il 26% d’efficienza
Un team di ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE ha raggiunto il nuovo valore record di conversione con il fotovoltaico contatti bilaterali, impiegando la nuova tecnologia TOPCoRE
Il progetto europeo di rete a idrogeno? Toccherà 21 Paesi
Le aziende dell'European Hydrogen Backbone, tra cui l'italiana Snam, hanno presentato stamane una versione aggiornata dello studio alla base della futura infrastruttura di trasporto del vettore. Due terzi del progetto impiegheranno i gasdotti esistenti