Tag: energia
La Francia pubblica gli obiettivi energia clima 2030
La bozza del PNIEC francese, sottoposto ora a consultazione pubblica, definisce alcuni obiettivi di massima per l'energia come la chiusura delle centrali a carbone nel 2027, ma appare ermetico su dati chiave come la riduzione delle emissioni
Caro energia e aiuti di stato, la Commissione proroga di 6...
Il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato in caso di crisi e transizione rimarrà in vigore fino a giugno 2024 ma solo per due sezioni della disciplina
Mercato dell’energia all’ingrosso, accordo UE su maggiore tutela
Il 26 novembre il Consiglio e il Parlamento dell'UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla riforma del REMIT
ONG: investire nell’energia nucleare non aiuterà il clima
La crisi climatica ha bisogno di soluzioni rapide. Ecco perché, secondo 12 associazioni ambientaliste, investire nell'energia nucleare non può essere la risposta
Turbina a CO2 supercritica, inaugurato il maxi impianto pilota
Taglio del nastro in Texas per l'impianto dimostrativo Supercritical Transformational Electric Power da 10 MW. Hamilton (SwRI): "Cambierà il modo in cui pensiamo alla produzione di energia"
MFR23: da Eni un percorso esperienziale per immergersi nell’energia nuova
Eni si riconferma Main Partner della più importante fiera europea sull’innovazione e dal 20 al 22 ottobre accompagnerà i visitatori di Maker Faire Rome alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni della propria strategia di decarbonizzazione
Dighe idroelettriche modulari per rendere i pompaggi più economici
Il Southwest Research Institute ha sviluppato un nuovo sistema che facilita la realizzazione di serbatoi idroelettrici per lo stoccaggio energetico
La prima isola energetica del Belgio (e del mondo) inizierà i...
Il governo belga concede l'autorizzazione ambientale all'Île Princesse Elisabeth, il futuro hub energetico del Paese che collegherà nuovi parchi eolici offshore e interconnector marini alla rete elettrica statale