09 Giugno 2023
Home Tags ETS

Tag: ETS

Le emissioni ETS UE in calo: -1,2% nel 2022

Mentre le emissioni del comparto energetico sono cresciute (del 3,3%), il calo di quelle industriali ha compensato ampiamente questo aumento

L’India sta per lanciare il suo mercato del carbonio

Dopo la Cina è la volta dell’India. Il sistema di scambio dei crediti di carbonio allo studio a Nuova Delhi all’inizio dovrebbe riguardare comparto energetico e alcuni settori hard-to-abate come acciaio e cemento

Nuovo compromesso sulla riforma dell’ETS UE

PPE, S&D e Renew trovano un’intesa sulla riforma del mercato del carbonio e la proposta di tassa sulla CO2 alla frontiera, dopo il buco nell’acqua della scorsa settimana. Il nuovo compromesso è tarato ancora al ribasso su alcuni punti chiave. Ma lo appoggiano anche i Verdi europei

“Non annacquate il pacchetto Fit for 55”: l’appello di 10 paesi...

Una nota congiunta preparata dalla Danimarca e firmata anche da Germania, Spagna, Austria, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia e Slovenia chiede di non annacquare i provvedimenti in nome del consenso a tutti i costi

Un Europarlamento spaccato litiga sul pacchetto Fit for 55

Tra oggi e domani il parlamento europeo mette ai voti 8 proposte del pacchetto, tra cui alcuni tasselli fondamentali come la riforma dell’ETS, l’introduzione di una tassa sul carbonio alla frontiera e il phase out dei veicoli con motore a combustione

Centrali a carbone, in Europa le emissioni salgono per la 1°...

Tutti i top 10 impianti per emissioni sono a antracite e lignite e concentrati in Polonia e Germania. L’utility polacca PGE da sola ha emesso l’anno scorso oltre 70 Mt CO2, come l’intero comparto energetico dell’Italia. Ecco gli effetti in Europa dell’aumento dei prezzi del gas, che ha fatto tornare conveniente il carbone

Costi della transizione, l’UE può difendere il portafoglio dei cittadini?

L’ong Transport & Environment spiega che Bruxelles ha due opzioni per evitare che le compagnie petrolifere scarichino sui cittadini i costi aggiuntivi che arriveranno dal nuovo ETS su edifici ed auto. Entrambe abbastanza solide dal punto di vista legale da resistere ai ricorsi di Big Oil

Tre consigli per rendere davvero efficace il mercato del carbonio europeo

L’ETS ha un tetto di quote troppo alto: problema storico, che la nuova versione del mercato del carbonio non corregge. In più, non si fa nulla contro la volatilità dei prezzi e si punta troppo sulle compensazioni post 2035. L’analisi nel rapporto “2021: A Carbon Markets Odyssey” commissionato dai Verdi europei

Pubblicati questa settimana