Tag: green deal
70 ong denunciano il doppio standard dell’UE sui pesticidi
L’UE vieta l’uso di pesticidi nei campi, ma poi acquista il cibo prodotto da paesi che quelle sostanze chimiche le importano dall’Europa. E le usano
L’effetto Covid sull’industria alimentare
Il 62% delle aziende italiane prevede di chiudere il 2020 con una contrazione delle vendite. E anche il nuovo anno promette di presentarsi carico di incertezze.
Sarà un Green Deal nucleare? Bruxelles apre all’atomo
Dalla Commissione nessun veto all’atomo per raggiungere gli obiettivi sul clima. Un assist al blocco dei paesi orientali che sono più restii a dismettere le fossili per le rinnovabili
Sussidi ambientalmente dannosi, ora puoi dire la tua
Il Ministero dell'Ambiente lancia la consultazione pubblica sulle proposte governative per abbandonare i sussidi statali alle fonti fossili a favore di misure più green
UE: è scontro tra i 27 sugli obiettivi climatici 2030
Per i paesi dell’Europa dell’est è fondamentale riuscire a capire quali siano i reali costi sociali, ambientali ed economici derivanti da obiettivi climatici 2030 più ambiziosi.
Corea del Sud: al via politiche climatiche da oltre 90 miliardi...
Il piano di ripresa del presidente sud-coreano Moon Jae-in prevede la creazione di circa 1,9 milioni di posti di lavoro entro il 2025 in settori industriali ed energetici “verdi”.
Green Deal per l’Italia, maratona web per la sostenibilità
Smettiamo di pensare che la sostenibilità sia un vincolo, è una grande opportunità, anche economica, per le imprese. Se la green economy è la chiave per riscrivere il copione del Pianeta, l’agroalimentare ha un ruolo di primo piano
Fondo di transizione UE, gas e nucleare restano fuori
Gli ambasciatori degli Stati membri hanno raggiunto il primo accordo parziale sul Just Transition Fund, escludendo dal sostegno energia nucleare, prodotti del tabacco e combustibili fossili. Porte aperte invece all'istruzione e all'inclusione sociale