01 Aprile 2023
Home Tags Tassonomia delle finanze

Tag: tassonomia delle finanze

Finanza sostenibile: il successo dei green bond di Germania e Lussemburgo

Dopo la prima vendita da 6,5 miliardi di euro, la Germania punta a raccogliere altri 11 miliardi con una seconda obbligazione "verde".

Programma di stimolo UE: i vincoli ecologici lasciano nel dubbio

Il piano di ripresa UE si fonda sul principio del "non nuocere", destinando il 25% delle risorse al clima. Ma per alcuni osservatori è ancora troppo poco.

Deutsche Bank lancia un piano di investimenti sostenibili da 200 mld

Il piano di investimento della Deutsche Bank si baserà sulla tassonomia delle finanze dell'Unione Europea e su una definizione propria di "finanza sostenibile".

Politiche climatiche europee: il giro di boa della transizione energetica

Se, da una parte, Consiglio ed Europarlamento rilanciano una proposta di tassonomia delle finanze dopo lo stop di Francia e Gran Bretagna, dall'altra parte la Commissione Europa si prepara a definire il fondo Just Transition Mechanism. In entrambi i casi, l'obiettivo è solo uno: la transizione energetica dell'eurozona.

UE: la Polonia si chiama fuori dall’accordo sul Clima

Ore di negoziati a seguito della proposta della Commissione Europea su un piano di investimenti per il clima da 100 miliardi di euro. Fra i protagonisti, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria, che vogliono più fondi e il riconoscimento del nucleare come "energia verde". I tre paesi, però, hanno preso scelte diverse.

Unione Europea: la grande sfida della transizione energetica

Riassumendo l'approccio del gruppo tecnico di esperti (TEG), la Commissione ha prodotto un documento ancora informale per una classificazione delle attività economiche sostenibili in grado di fornire a imprese e investitori una definizione chiara e univoca di quali siano le attività economiche che possono essere considerate efficaci nella lotta al climate change.

Pubblicati questa settimana