01 Aprile 2023
Home Tags Trasporti

Tag: trasporti

Il nuovo Fondo sociale per il clima dell’UE, contro povertà energetica...

L’Europarlamento approva gli emendamenti alla proposta della Commissione. Introdotta per la prima volta una definizione di mobility poverty che si affianca a quella di povertà energetica. E più attenzione alle differenze tra contesto urbano e rurale

La riforma dell’ETS farà fallire gli obiettivi UE sul clima?

Molti paesi membri vogliono rallentare l’entrata in vigore del nuovo mercato del carbonio e del suo gemello per edifici e trasporti. Ma la misura pesa per il 45% dei nuovi tagli delle emissioni previsti entro il 2030. Il rischio di sforare sarebbe concreto, dice la Commissione

Report IPCC: passare a stili di vita sostenibili taglia le emissioni...

Per la prima volta, in un rapporto del Panel intergovernativo sul cambiamento climatico compare un capitolo che analizza i benefici per il clima di una modifica sostanziale delle abitudini dal lato della domanda

La rivoluzione della mobilità elettrica: i territori protagonisti a FuturEmobility

Il punto sulle infrastrutture di ricarica e le prospettive di sviluppo della rete elettrica in Italia di fronte al prossimo boom della mobilità elettrica. Il secondo panel di FuturEmobility, il 1° forum sulla mobilità sostenibile organizzato da Rinnovabili.it, dà la parola ai territori

FuturEmobility presenta le sfide della mobilità sostenibile

Le voci della politica, dell’industria e dell’associazionismo hanno aperto i lavori dell’appuntamento organizzato da Rinnovabili.it in collaborazione con Symbola, Earth Day Italia, WWF e Cluster BIG, e con il patrocinio del MIMS, di RSE e di ASVIS. EV e MaaS, idrogeno e reti di ricarica, politiche di incentivi e fondi del PNRR i protagonisti del primo panel della giornata dedicata alla mobilità sostenibile

Advanced Air Mobility, accordo per sviluppare trasporto aereo in Lombardia

L’intesa tra l’ENAC e la Regione Lombardia disciplina le modalità di collaborazione per lo scambio reciproco di informazioni e per la definizione del contesto normativo.

Bruxelles alza lo scudo contro la povertà energetica e dei trasporti

La proposta dell’Europarlamento prevede finalmente una definizione chiara di povertà energetica. E la affianca con una seconda definizione che inquadra la povertà dei trasporti. Con un occhio di riguardo per la popolazione più vulnerabile delle aree rurali e periferiche

Emissioni auto, la Corte di giustizia UE fa a pezzi gli...

Il tribunale di Strasburgo ha dato ragione alle case automobilistiche: legittimo sforare i limiti per gli ossidi di azoto in fase di test su strada. La concessione per superare il dieselgate arrivò nel 2016 dalla Commissione. Respinto il ricorso dei comuni di Madrid, Bruxelles e Parigi

Pubblicati questa settimana