Tag: trasporti
L’ONU fa finta che le emissioni delle navi non siano un...
Nuovi target obbligatori sui tagli dell’intensità di carbonio, ma sono quasi indistinguibili dal calo che sarebbe avvenuto con il business as usual. Per T&E sono solo “misure cosmetiche”, mentre la Clean Shipping Coalition avverte: così siamo lontanissimi dal rispettare Parigi
La riforma del Cielo unico europeo dimentica le emissioni
I Ventisette diluiscono di molto la proposta originaria della Commissione. Flessibilità solo interna sulle tariffe per incentivare mezzi di trasporto alternativi, e un ruolo ridimensionato per il Network Manager, autorità che dovrebbe garantire più efficienza a livello regionale
Una tassa sui jet privati cancella le emissioni degli aerei
I jet privati inquinano fino a 14 volte più dei voli commerciali, per passeggero. Dal 2005 le emissioni hanno segnato +31%. E il settore è già rimbalzato ai livelli pre-pandemici. T&E: la tassa può raccogliere 325 mln l’anno
La rivoluzione della mobilità aerea urbana? Gli europei la vogliono sostenibile
Un sondaggio dell’Easa valuta cosa si aspettano i cittadini europei dall’avvento dei droni per il trasporto urbano. L’urban air mobility non spaventa, ma attira. Tra le preoccupazioni, gli impatti su inquinamento acustico e visivo
Edilizia e trasporti, il mercato del carbonio UE raddoppia
Affiancherà l’ETS europeo già in vigore e riguarderà soltanto le emissioni prodotte da questi due settori. Bruxelles si attende di raccogliere circa 40 miliardi di euro l’anno, che potrebbero essere usati per attutire l’impatto sui consumatori dell’aumento dei prezzi dei trasporti
Navi e aerei: Bruxelles deve puntare tutto sui carburanti sintetici
Gli e-fuel sono l’unica opzione davvero sostenibile per decarbonizzare trasporto navale e aereo. E l’UE deve stralciare biofuel e gas naturale dall’iniziativa FuelEU Maritime e dal ReFuelEU Aviation che saranno presentate a giugno
Bruxelles studia come allargare l’ETS UE a trasporti e edilizia
L’annuncio è arrivato da von der Leyen la settimana scorsa. La Commissione sta facendo circolare tra i Ventisette un documento per avviare la discussione. I dettagli del piano dovranno essere pronti per giugno
I tir elettrici in Europa sono davvero convenienti?
Secondo Transport & Environment, basterebbe elettrificare i 25.000 km che compongono le principali arterie autostradali trans-europee per iniziare la diffusione su larga scala del camion elettrico