Agrifood
Agricoltura

Agricoltura
Con il cambiamento climatico aumenta la concentrazione di arsenico nel riso
La concentrazione di arsenico nel riso è una delle conseguenze del cambiamento climatico. Il riso è un alimento base per molte popolazioni asiatiche, che sarebbero particolarmente esposte…
La Redazione•28 Aprile 2025

Agricoltura
Il declino degli insetti non è…
Il declino degli insetti è un fenomeno globale. Si stima che l’80%…
La Redazione•24 Aprile 2025

Agricoltura
Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso…
Esistono alternative all’uso del rame in agricoltura? La risposta è in un…
La Redazione•24 Aprile 2025

Agricoltura
“Coltiviamo agricoltura sociale” 2025, l’inclusione di valore
Il bando “Coltiviamo agricoltura sociale” 2025 premia con 40mila euro e una borsa di studio ciascuno…
Isabella Ceccarini•31 Gennaio 2025

Agricoltura
Agricoltura sociale, un successo per il territorio e per l’ambiente
All’agricoltura sociale Agrifood Forum 2025 ha dedicato un panel in cui sono emersi gli stretti legami…
La Redazione•30 Gennaio 2025

Agricoltura
Scrivere il futuro dell’agricoltura sostenibile, le proposte di Agrifood Forum 2025
Il 1° panel di Agrifood Forum 2025, l'evento di Rinnovabili dedicato all'agricoltura sostenibile, ha toccato le…
La Redazione•29 Gennaio 2025

Agricoltura
Gli agricoltori, artefici del cambiamento sostenibile che hanno bisogno di certezze
Agricoltori custodi dell’ambiente. Sono loro i primi ad essere interessati a mantenere un ambiente sano per…
Isabella Ceccarini•27 Gennaio 2025

Agricoltura
Energia e agricoltura, un rapporto strategico per l’ambiente e la competitività
Dal rapporto strategico tra energia e agricoltura possono nascere percorsi verso la decarbonizzazione. La relazione tra…
La Redazione•24 Gennaio 2025

Agricoltura
PAC e agricoltura nell’opinione dei cittadini dell’Unione Europea
PAC e agricoltura sono apprezzati dai cittadini dell’Unione Europea. È quanto emerge dall’ottava indagine Eurobarometro che…
La Redazione•17 Gennaio 2025

Agricoltura
La rotazione delle colture è una difesa contro il cambiamento climatico?
La rotazione delle colture sembra essere una soluzione efficace e sostenibile che rende i terreni più…
La Redazione•16 Gennaio 2025

Agricoltura
Distretti del Cibo, il MASAF assegna 100 mln agli 11 progetti selezionati
Cento milioni di euro assegnati agli 11 Distretti del Cibo selezionati dal MASAF. L’obiettivo è promuovere…
Isabella Ceccarini•15 Gennaio 2025

Agricoltura
Il ruolo delle piante nel ciclo globale dell’acqua
Le piante immagazzinano grandi quantità di acqua ma i cambiamenti di uso del suolo e i…
La Redazione•14 Gennaio 2025

Agricoltura
Dove si trovano i pesticidi? Arriva in Francia una mappa interattiva per…
In Francia la mappa interattiva Géophyto permette di sapere quali sono le aree più contaminate da…
La Redazione•13 Gennaio 2025

Agricoltura
Agrifood Forum 2025, torna l’evento sulla sostenibilità agroalimentare di Rinnovabili
“Agricoltura vs. Ambiente: causa del problema o parte della soluzione?” è il tema della quarta edizione…