Una valutazione del Recovery messa a punto dall’associazione. A questi obiettivi verrebbe infatti “destinato solo il 31% dei 223,9 miliardi di euro: mancano pertanto all’appello 13,44 miliardi, il 6%, che vanno riassegnati secondo i criteri indicati”. Si chiede “al governo più ambizione per un’Italia innovativa, sostenibile, decarbonizzata e soprattutto in grado di dare il giusto valore al capitale naturale”
Il secondo pacchetto di misure spazia dalle direttive per rimettere al centro la scienza nelle politiche climatiche all’annuncio di un vertice internazionale sul clima per il 22 aprile
Giura e poi il nuovo presidente degli States dice: “E’ il tempo del coraggio”. In testa, la lotta ai cambiamenti climatici. Come aveva promesso riporta la marcia ambientale globale sul binario giusto della storia. Un diluvio di soddisfazione planetario, il segretario delle Nazioni Unite Gueterres, Macron, Johnson, Merkel, e il vicepresidente della commissione Ue Timmermans
Per i Repubblicani, il clima non va inserito nell’articolo 1. Per il mondo dell’ecologismo la proposta è un doppione della Carta per l’ambiente del 2004. E dovrebbe aggiungere il principio di non-regressione
Gli Stati Uniti rientrano fra 30 giorni nell’accordo di Parigi. Moratoria sulle nuove concessioni alle trivelle nell’artico. Ancora nulla su fracking e neutralità climatica
Come saranno i rapporti tra Washington e Bruxelles per i prossimi 4 anni? Che ruolo giocherà il clima? Luci e ombre di una relazione da riscrivere da zero, o quasi
Timmermans: “se altri non si muoveranno nella stessa direzione, dovremo proteggere” l’industria europea. Ultima occasione la COP di Glasgow a novembre. Senza un impegno globale sul clima giudicato all’altezza delle ambizioni UE, Bruxelles agirà unilateralmente
L’oleodotto era stato prima bocciato da Obama e poi autorizzato da Trump nel 2017. Avrebbe portato le sabbie bituminose dell’Alberta canadese fino ai terminal americani sul golfo del Messico