Finestre elettrocromiche o termocromiche, perché non entrambe?

Dai ricercatori del Fraunhofer un rivestimento intelligente auto-oscurante realizzato con materiali che reagiscono all’elettricità e al calore

Finestre elettrocromiche
Foto di Pawel Grzegorz da Pixabay

 Switch2Save studia la combinazione di finestre elettrocromiche e termocromiche

(Rinnovabili.it) – Arriva dalla Germania l’ultima innovazione in fatto di smart window. L’Istituto Fraunhofer per la ricerca sui silicati (ISC) di Würzburg e quello per l’elettronica organica e la tecnologia al plasma (FEP) di Dresda hanno creato un nuovo prodotto in grado di aiutare gli edifici a risparmiare energia senza perdere comfort. Finestre elettrocromiche e termocromiche capaci di regolare in maniera intelligente l’entrata di luce e calore nelle stanze. La ricerca è stata condotta all’interno del progetto Switch2Save che ha visto i due istituti tedeschi collaborare con università e partner industriali in sei paesi dell’UE.

Leggi anche Dal Texas finestre luminescenti che generano energia da interno ed esterno

All’interno dell’iniziativa i ricercatori del Fraunhofer hanno lavorato su rivestimenti trasparenti per finestre e facciate utilizzando materiali elettrocromici e termocromici. Come spiega Marco Schott del Fraunhofer ISC, il rivestimento elettrocromico consiste in una pellicola trasparente e conduttiva che può poi essere “accesa”. “L’applicazione di una tensione elettrica innesca il trasferimento di ioni ed elettroni, che scurisce il rivestimento e colora la finestra”. Il film termocromico funziona, invece in modo passivo. “Quando viene raggiunta una certa temperatura ambiente, riflette la radiazione termica del sole”. In entrambi i casi ciò impedisce il surriscaldamento degli ambienti e riduce la necessità di aria condizionata; una soluzione particolarmente utile nei climi più soleggiati e negli edifici con grandi facciate in vetro. Il consorzio del progetto sta attualmente lavorando per migliorare le tecnologie e studiare come combinare tali elementi per ottenere finestre elettrocromiche e termocromiche assieme.

Finestre elettrocromiche termocromiche
La struttura di una finestra con tecnologia Switch2Save: sono possibili versioni con rivestimento elettrocromico o termocromico, nonché una combinazione delle due tecnologie in un’unica finestra. Credits: © Fraunhofer

Queste soluzioni, “nelle regioni calde d’Europa, il fabbisogno di energia di raffreddamento e riscaldamento degli edifici moderni può essere ridotto fino al 70%”, afferma John Fahlteich, coordinatore del progetto Switch2Save e capo del gruppo di ricerca presso Fraunhofer FEP. Il risparmio non è così ampio nelle regioni più fredde e settentrionali, ma i sistemi potrebbero essere utilizzati anche qui come protezione antiabbagliamento contro la luce solare diretta.

In linea di principio, la combinazione di strati elettrocromici e termocromici in una finestra composita offre la massima flessibilità possibile. In tal modo, architetti e sviluppatori possono fornire soluzioni individuali per una varietà di regioni ed edifici. “Stiamo installando la tecnologia nella clinica pediatrica del secondo ospedale più grande della Grecia, ad Atene, e in un edificio per uffici a Uppsala, in Svezia. In entrambe le strutture i consumi energetici verranno monitorati e confrontati per un intero anno sia prima che dopo l’installazione delle nuove finestre. In questo modo, possiamo dimostrare le prestazioni reali della tecnologia Switch2Save e continuare a testare e perfezionarla per diverse zone climatiche”, afferma Fahlteich. Ulteriori obiettivi di ricerca includono l’adattamento del rivestimento a vetri curvi e l’aggiunta di più colori alle opzioni esistenti in blu e grigio.

Leggi anche Le finestre fotovoltaiche “made in Italy” sposano l’ecologia

Articolo precedenteSU-EATABLE LIFE, le diete sane fanno bene al Pianeta
Articolo successivoIn Europa i primi parchi energetici marini “ibridi” per catturare sole, vento ed onde

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!