Prysmian è la seconda azienda italiana meglio posizionata nella classifica 2025.

Prysmian è tra le Top 40 aziende più sostenibili al mondo secondo la classifica stilata da TIME e Statista per il 2025, risultando la seconda azienda italiana più alta in graduatoria tra le 500 presenti a livello globale.
La classifica valuta i progressi delle aziende in ambito ambientale e sociale durante l’anno solare 2023, basandosi su indicatori oggettivi come la riduzione delle emissioni, l’utilizzo di energie rinnovabili e l’adozione di obiettivi climatici scientificamente validati. In un contesto globale complesso – caratterizzato da dazi, cambiamenti nelle catene di approvvigionamento e nuovi incentivi per l’energia pulita – Prysmian si è distinta per aver ottenuto risultati concreti nella lotta al cambiamento climatico.
Prysmian accelera
Entro il 2030, Prysmian punta a ridurre le emissioni Scope 1 e 2 del 60%, un passo avanti rispetto al -37% del 2024, con l’obiettivo finale di una riduzione del 90% entro il 2035 rispetto alla baseline del 2019. Grazie a soluzioni sostenibili innovative e all’uso crescente di materiali a basso impatto ambientale, Prysmian diminiurà le emissioni di Scope 3 del 65% entro il 2030, rispetto alla baseline 2019. Nel 2024, Prysmian ha abbattuto le emissioni del 54% rispetto al 2019, dimostrando l’impegno concreto verso la lotta al cambiamento climatico. Anche in questo caso il target finale sarà la riduzione del 90% entro il 2035. Grazie a questi traguardi e a un forte impegno nell’innovazione, Prysmian ha anticipato di quindici anni il proprio obiettivo Net Zero, ora fissato al 2035, accelerando così il percorso di decarbonizzazione lungo tutta la catena del valore. Questi risultati rappresentano le fondamenta della strategia di sostenibilità integrata nella strategia “Accelerating Growth”, presentata lo scorso marzo a New York. Prysmian è inoltre tra le prime aziende al mondo ad aver definito un obiettivo di Net Gain in termini di biodiversità, che intende raggiungere entro il 2035.
Questo nuovo riconoscimento conferma il ruolo di Prysmian come leader globale nell’innovazione sostenibile, contribuendo a costruire un futuro a basso impatto.
Leggi anche Nuovo standard di connessione 36 kV, le soluzioni Prysmian al servizio della transizione