Tag: co2
Punti di non ritorno del cambiamento climatico: l’Artico diventerà una sorgente...
Il bilancio di emissione e assorbimento di CO2 nella tundra artica sta cambiando a causa di un insieme complesso di fenomeni riconducibili al forte aumento delle temperature e al conseguente scongelamento della parte più superficiale del permafrost
Zone umide costiere, dal ’99 persa un’area grande 75 volte Milano
Sono 13.000 i km2 degradati tra il 1999 e il 2019. Ma nello stesso tempo ne abbiamo ripristinati 9.700. La prima stima precisa dell’estensione di questi ecosistemi preziosi permette di calcolare meglio il loro impatto sul clima: sono gli unici pozzi di carbonio perenni
Il nuovo ETS su trasporti ed edifici perde già i primi...
I gruppi dell’Europarlamento trovano la quadra sul mercato del carbonio gemello. Introdotto un tetto massimo di 50 euro e un doppio binario: per i privati entrerà in vigore solo dal 2029 (forse)
Emissioni degli aerei, le promesse dell’industria sono parole al vento
Una ong britannica ha passato al vaglio tutte le promesse sul clima presentate dall’industria dell’aviazione dal 2000 a oggi. Dei 50 target soltanto uno è stato raggiunto
Verso uno standard europeo per il mercato volontario del carbonio
Oggi il mercato è in mano a privati, non ha regole condivise, garantisce poca trasparenza. E quindi è poco appetibile. Bruxelles pensa di introdurre standard condivisi, senza creare però un meccanismo proprio
Problemi per Orca, il 1° grande impianto di cattura diretta dall’aria...
Il prototipo realizzato dall’azienda svizzera Climeworks in Islanda si è fermato. Il malfunzionamento sarebbe dovuto al freddo che ha messo fuori uso alcuni componenti. Rallenta la tabella di marcia che in 12 mesi doveva portare Orca a togliere 4mila t di CO2 dall’aria
Sul picco del carbonio, abbiamo frainteso cosa dice il rapporto IPCC
Il picco del carbonio deve avvenire immediatamente per tenere il riscaldamento globale sotto gli 1,5 gradi: non possiamo aspettare fino al 2025
L’ETS europeo fa bene al clima solo se cancella in fretta...
Domani la commissione Trasporti e Energia dell’europarlamento vota il nuovo mercato del carbonio UE proposto a luglio dalla Commissione