Tag: co2
Emissioni degli incendi, nel 2021 hanno inquinato 6 volte l’Italia
Il boom di mega-incendi di due anni fa ha immesso in atmosfera 1,76 Gt di CO2, l’equivalente delle emissioni generate in un anno dalla Russia, il 4° inquinatore mondiale
Il tetto massimo ai voli deciso dall’Olanda finisce in tribunale
Lo scorso luglio il governo olandese, che detiene la quota di maggioranza di Schiphol, terzo scalo più trafficato in Ue, aveva deciso di non gestire più di 440mila voli l’anno (il 12% in meno rispetto al picco del 2019). Operatori aerei in rivolta contro la scelta pionieristica per arrivare ad aeroporti più sostenibili
Emissioni globali 2022, Iea: è nuovo record assoluto
I dati dell’Agenzia internazionale dell’energia certificano la crescita a livello globale, con un balzo dell’1,6% (e record settoriale assoluto) per il carbone. Anche se la corsa delle rinnovabili, la diffusione di EV e pompe di calore hanno contribuito enormemente a mitigare l’aumento. Delle quasi 37 Gt complessive, 15,5 Gt dipendono dal carbone e 11,2 Gt dal petrolio
Sono siccità e poca umidità a rendere il suolo un pozzo...
“La maggior parte delle cose che pensavamo di sapere sul carbonio nel suolo erano sbagliate”, spiegano gli autori dello studio apparso su Pnas. Il fattore umidità è cruciale nella capacità dei suoli di stoccare CO2, a differenza di temperatura e composizione minerale
Cattura diretta dall’aria di CO2, la Norvegia sceglie la zeolite di...
L’azienda norvegese Removr ha ricevuto 3,5 mln $ per testare la sua tecnologia DAC basata sull’adsorbimento di CO2 tramite un setaccio molecolare di zeolite. Nel 2027 promette un sito su scala commerciale da 30mila t/anno
Le emissioni dei SUV sfiorano 1 Gt CO2, più di 3...
Il segmento l’anno scorso è cresciuto del 3% nonostante la flessione globale del mercato auto. Soprattutto in India, Usa e Ue. Così le emissioni SUV salgono di altri 70 Mt CO2: sono il 9° inquinatore mondiale
Emettono 10 volte più della media globale: identikit dei grandi inquinatori
I grandi inquinatori non sono solo i miliardari: il 10% con più emissioni ne genera 22 t l’anno, oltre 4 volte la media globale, e include quasi 800 mln di persone
Emissioni mezzi pesanti, l’UE vuole -90% nel 2040 per i camion
Allargata la platea di veicoli interessati: oltre ai camion, anche i bus urbani e a lunga percorrenza. Target incrementali per i mezzi commerciali pesanti, mentre per il trasporto pubblico urbano c’è l’obbligo di avere flotte a zero emissioni già entro il 2030