Tag: Enea
L’innovazione dell’Enea che fa bene alle comunità energetiche
La proposta di promuovere modelli innovativi e replicabili di gestione delle comunità energetiche attraverso strumenti hi-tech, nuove collaborazioni con enti locali e istituzioni sul territorio nazionale e la creazione di un tavolo di confronto permanente tra mondo della ricerca, istituzioni, municipalità, aziende e associazioni di categoria.
Sole e microalghe, da Enel Green Power e Enea nasce l’algovoltaico
Un progetto per un impianto energetico innovativo, per la sperimentazione di una tecnologia che abbina la produzione di energia elettrica da fotovoltaico alla coltura di microalghe. Un impianto pilota verrà realizzato al Centro ricerche Enea di Portici per lo studio e la dimostrazione dell'integrabilità delle due tecnologie
Enea lancia la rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile
Aperta a imprese, istituzioni, università e associazioni di categoria promuoverà il connubio tra produzione energetica e quella agricola, condividendo il know-how per lo sviluppo di progetti
Emilia-Romagna: accordo Regione-ENEA Tech per investimenti in green e blue economy
Bonaccini-Colla: "Un ulteriore strumento per far crescere e correre il sistema economico produttivo regionale. Obiettivi, sostenibilità e buona occupazione"
Prodotti nutraceutici dagli scarti dei limoni, il brevetto Enea
L'Agenzia nazionale ha brevettato insieme alla startup Navhetec srl e ad Agrumaria Corleone spa un sistema innovativo per estrarre sostanze nutraceutiche e integratori dagli scarti di lavorazione dei limoni. Economia circolare applicata alla ricerca
Da ENEA e FOS nasce Microcosmo, il simulatore di campo hi-tech
Dalla collaborazione tra ENEA e FOS è nato un brevetto in co-titolarità, Microcosmo, che permette di gestire a distanza la crescita delle piante. Un esempio di innovazione che combina intelligenza artificiale e Internet of Things per aiutare l’agricoltura, logorata da cambiamenti climatici e scarsità di acqua
La compostiera domestica solare brevettata dall’Enea
Il prototipo è in grado di trattare circa 5 kg di rifiuti organici al giorno, ma i progettisti stanno realizzando unità più piccole per un uso strettamente residenziale.
Superbonus 110%, online guida pratica con il magazine ENEA
Testa: "Il Superbonus può essere una leva strategica per il rilancio post pandemia, per l’economia, la creazione di nuovi posti di lavoro e la difesa dell’ambiente"