Tag: fotovoltaico
Ventotene è la prima comunità energetica rinnovabile del Lazio
Il taglio del nastro sarà l’8 ottobre. L’isola di 740 abitanti all’avanguardia tra le esperienze di cer in Italia. Il percorso è durato più di un anno con la collaborazione della facoltà di Ingegneria dell’università La Sapienza e del Politecnico di Torino
La Cina può accelerare il ritmo della transizione energetica?
Secondo l’ultimo dossier dell’Agenzia internazionale dell’energia, la Cina può avvantaggiarsi da una transizione più rapida, che arrivi al picco emissivo prima del 2030 e alla neutralità climatica prima del 2060. Al centro degli sforzi il settore energetico, ma non servirebbero più investimenti di quelli già previsti
Il vero costo dell’idrogeno fotovoltaico
Una nuova ricerca internazionale indaga il costo attuale e futuro dell'idrogeno solare su scala industriale, a partire dalle proiezioni del CAPEX e dell'OPEX per fotovoltaico e la tecnologia dell'elettrolisi.
Una Green Hydrogen Valley per la Puglia
Edison e Snam uniscono le forze con Saipem e Alboran per lo sviluppo di 3 impianti di elettrolisi, alimentati da fotovoltaico, nelle aree di Brindisi, Taranto e Cerignola (Foggia); per una capacitò di combinata di 220 MW
Incentivi alle rinnovabili UK, Londra fa le cose in grande con...
Il Governo mira a raddoppiare la capacità di elettricità rinnovabile assegnata con il quarto round del programma d'incentivazione. E riserva all'eolico offshore, incluso quello galleggiante, la parte del protagonista
Nuove tecnologie fotovoltaiche sperimentate in condizioni estreme
Dall'esperienza negli impianti fotovoltaici per imbarcazioni da competizione è nata la nuova serie di moduli fotovoltaici Fly Solartech
Hub energetico Carbosulcis, 35MW di rinnovabili e 10MWh di accumulo
Conclusa la fase di scrittura del business plan, la Giunta regionale della Sardegna delibera a presa d'atto. Pili: "Passaggio importante per la riconversione del sito ex carbonifero, ma anche per la strategia energetica regionale"
Australia: il solare supera il carbone, ma il governo scommette sul...
Il ministro australiano alle risorse, Keith Pitt, ha affermato che il carbone continuerà a fornire un contributo significativo all'economia nazionale ben oltre il 2030.