Tag: fotovoltaico
Non serve l’ok dell’assemblea per installare il proprio fotovoltaico su un...
La Cassazione conferma, se l'impianto non modifica le parti comuni, l'assemblea non può opporsi all'installazione, ma semplicemente esprimere un giudizio sul progetto
Record di velocità per l’auto elettrica solare Sunswift 7
Il veicolo, progettato dall'Università del New South Wales, ha percorso 1.000 km con una singola carica in meno di 12 ore
Solhyd Project, il pannello fotovoltaico domestico che produce idrogeno
Il sistema, ideato dai ricercatori dell'Università KU Leuven, in Belgio, è in grado di generare H2 direttamente dall'umidità dell'aria. Obiettivo: rendere l'idrogeno verde accessibile a tutti
Autorizzazione Unica, PAS, zone non idonee: tutta la normativa regionale sulle...
Dal GSE un fondamentale compendio dedicato alla regolazione regionale nell’ambito delle procedure autorizzative per le rinnovabili
Incentivi FER1, nel nono bando GSE assegnati oltre 500 MW
Lieve miglioramento nell'assegnazione della capacità rinnovabile tramite aste e registri ma la situazione appare tutt'altro che in ripresa
Parco Agrisolare e incentivi, nuovi chiarimenti da Mipaaf e GSE
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali pubblica la versione aggiornata del Regolamento operativo e dell'elenco dei Codici ATECO. Novità per le modalità di determinazione della capacità produttiva degli impianti
Decarbonizzare il sistema energetico per risparmiare 12mila mld
Un nuovo studio della Oxford University spiega come la maggior parte dei modelli di economia energetica abbia prodotto scenari di transizione energetica che sovrastimano i costi
Cella solare in perovskite efficiente e stabile, i 100 giorni da...
I ricercatori del National Renewable Energy Laboratory statunitense hanno creato una cella fotovoltaica in perovskite con un'efficienza del 24%, stabile anche dopo 2.400 ore ad una temperatura di 55°C