Tag: monitoraggio
Aree costiere: in dirittura d’arrivo il progetto Proterina-3Evolution contro il rischio...
Il progetto Proterina-3Evolution ha l’obiettivo di prevenire il rischio di alluvioni nelle zone costiere utilizzando per la prima volta innovativi strumenti di monitoraggio e attrezzature anti-allagamento.
UE: l’85% dei siti di balneazione è eccellente
La qualità europea delle acque è notevolmente migliorata negli ultimi 40 anni, grazie alla drastica riduzione delle acque non trattate o parzialmente trattate che finiscono nei siti di balneazione.
I venti possono portar lontano l’inquinamento da PFAS
Una nuova ricerca ha studiato l’inquinamento da PFAS, scoprendo che viene trasportato dai venti anche a 50 km dalla fonte di contaminazione
Cina: parte la campagna contro l’inquinamento da ozono
Da luglio, il Ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente introdurrà norme più severe sulle emissioni di COV e rafforzerà la supervisione in 102 città.
Agricoltura digitale: in che modo i dati aiutano la sostenibilità?
Utilizzare l'agricoltura digitale per pianificare dei sistemi di incentivi e sussidi fiscali basati sulle specifiche caratteristiche del contesto. Questa è la proposta di una ricerca pubblicata su Nature Sustainability.
Mappe della siccità: dalla NASA, la prima rilevazione globale
Le mappe della siccità rilevano i cambiamenti nella distribuzione dell'acqua e usano un modello computerizzato che simula i cicli dell'acqua e dell'energia.
Servizi igienico-sanitari: per l’ONU, serve più monitoraggio
3,1 miliardi di persone al mondo usano servizi igienico-sanitari in loco (come fogne settiche e latrine). Tuttavia, pochissimi paesi hanno dati sul modo in cui il materiale di scarto è isolato e trattato.
Energia geotermica: come gestire il rischio sismico degli EGS?
Uno studio dell'Helmholtz Centre Potsdam, Germania, mostra come ridurre il rischio sismico e il pericolo di terremoti indotti nella produzione di energia geotermica.