Agrifood

Agricoltura
“Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando
La manifestazione romana “Agricoltura È” ha offerto l’occasione per numerose riflessioni sui cambiamenti in corso nel sistema agroalimentare, che tra le tante sfide della sostenibilità deve affrontare…
Isabella Ceccarini•26 Marzo 2025

Agricoltura
In Umbria un vigneto digitale trasforma…
Un vigneto digitale ad altissimo tasso di innovazione per la formazione di…
Isabella Ceccarini•24 Marzo 2025

Agricoltura
Api mellifere e api selvatiche in…
Le api mellifere e le api selvatiche sono in forte declino, soprattutto…
La Redazione•24 Marzo 2025

Agricoltura
Farming Practice Evidence Library, misurare la sostenibilità attraverso la scienza
La Farming Practice Evidence Library è una raccolta di dati basati sull’approfondimento di una revisione sistematica…
La Redazione•25 Febbraio 2025

Alimentazione
Street food al microscopio: cosa stiamo realmente mangiando?
Le pratiche di sicurezza alimentare dei venditori di street food rispettano realmente gli standard europei, o…
Daniela Maurizi•23 Febbraio 2025

PREMIUM
PremiumApprovato il bando per l’agricoltura sociale in Campania
Approvato in Campania il bando per l’agricoltura sociale che sostiene “Investimenti nelle aziende agricole per la…
La Redazione•21 Febbraio 2025

Agricoltura
Agricoltura biologica e agricoltura convenzionale a confronto
L’agricoltura biologica potrebbe produrre abbastanza cibo per una popolazione mondiale in crescita se si riesce a…
La Redazione•21 Febbraio 2025

Alimentazione
Consumatori di biologico, qual è il livello di consapevolezza?
Il mercato di prodotti biologici è in espansione e i consumatori hanno una buona consapevolezza del…
La Redazione•20 Febbraio 2025

Industria Agroalimentare
Osservatorio Packaging, gli italiani lo preferiscono sostenibile
Il packaging condiziona le scelte di acquisto? Sì, se si tratta di prodotti con caratteristiche salutari…
La Redazione•20 Febbraio 2025

Agricoltura
Semplificazione, competitività, innovazione e resilienza: la visione UE per agricoltura e alimentazione
Presentata dalla Commissione Europea la nuova tabella di marcia per un’agricoltura più competitiva, innovativa, resiliente e…
Isabella Ceccarini•19 Febbraio 2025

Zootecnia
Influenza aviaria: la diffusione negli USA, gli studi in Europa
Mentre dagli Stati Uniti giungono allarmi per la diffusione e mutazione dei virus dell’influenza aviaria, in…
La Redazione•19 Febbraio 2025

Agricoltura
Olio di oliva, strategie e prospettive per il futuro del comparto
L’olio di oliva italiano sta attraversando un momento di crisi dovuto a varie cause, a cominciare…
Isabella Ceccarini•19 Febbraio 2025

Agricoltura
Ricorso al TAR contro le TEA: no a sperimentazioni in campo dei…
3 associazioni italiane impugnano i decreti del MASE che hanno autorizzato la sperimentazione in campo di…
La Redazione•18 Febbraio 2025

Industria Agroalimentare
Microrganismi nocivi, un nuovo sistema li elimina dagli alimenti
Eliminare i microrganismi nocivi è uno dei temi chiave della sicurezza alimentare. Una nuova tecnologia ha…
La Redazione•17 Febbraio 2025

PREMIUM
PremiumIn discussione i nuovi regolamenti UE per la semplificazione. Meno burocrazia per…
La semplificazione è la parola al centro del programma di lavoro per il 2025 con cui…