In questo periodo dell’anno cresce al richiesta di prodotti ittici: l’operazione “Frontiere Tracciabili” della Guardia Costiera effettua controlli mirati perché siano immessi sul mercato solo prodotti di provenienza legale
Le principali associazioni di categoria italiane, Coldiretti e Confagricoltura, hanno espresso la loro soddisfazione e l’apprezzamento per la posizione assunta dalla ministra per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, con i colleghi di Grecia e Repubblica Ceca , nel Consiglio dell'UE
Un ampio fronte di Associazioni ambientaliste, organizzazioni dell’agricoltura biologica e contadina ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi sarebbe un suicidio per il Made in Italy
Il JRC della Commissione Europea ha pubblicato una ricerca in cui analizza le tendenze future dell’agricoltura alla luce di un popolo di consumatori sempre più consapevole e di un impatto climatico sempre più pesante
Nel 2021 le Nazioni Unite convocheranno il Food Systems Summit nel decennio di preparazione da qui al 2030 per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) contenuti nell’Agenda 2030.
L’attività dell’IFAD conferma che la crescita economica in agricoltura è da due a tre volte più efficace nel ridurre la povertà rispetto alla crescita in altri settori
Nel corso della Maker Faire 2020 i Caffè Sostenibili sono stati l’occasione per riflettere sul nuovo rapporto tra agricoltura e alimentazione. L’innovazione è considerata una necessità, il passo che rende più sostenibile la nostra tradizione
All'interno della Maker Faire Rome 2020, Rinnvabili.it ha messo a confronto mondo imprenditoriale, della ricerca e delle associazioni di settore sul rapporto che oggi lega agricoltura ad ambiente, società ed economia.