Dai servizi per i condomini alle partnership dedicate dell'innovazione digitale, passando per nuove acquisizioni strategiche. Eni gas e luce rafforza la sua presenza nel mercato delle soluzioni energetiche con l'obiettivo di sostenere il processo di decarbonizzazione Eni e accompagnare i consumatori nella transizione energetica
Dai progetti avvitati negli ultimi anni ai nuovi obiettivi di decarbonizzazione: Eni for mostra la strategia della multinazionale italiana nei confronti di una transizione energetica sostenibile e socialmente equa
Un nuovo Protocollo tra Eni e Politecnico di Torino regala un ulteriore impulso ad una già consolidata collaborazione sull’energia dal mare, ampliando il campo d’azione e guardando non solo alle potenzialità del moto ondoso, ma anche all’eolico offshore, al gradiente salino e alle correnti oceaniche e di marea.
Eni ha avviato a Ragusa un impianto sperimentale per la produzione di bio-oli dalle alghe verdi: 14 fotobioreattori alimentati da CO2, proveniente dai pozzi produttivi, e luce solare concentrata. Un sistema all’avanguardia per la prossima generazione di biofuel avanzati
Seguendo i Principi Guida delle Nazioni Unite e avvalendosi della collaborazione di esperti nel settore, Eni ha pubblicato il primo rapporto completo che rende conto degli impegni della società nell’ambito dei diritti umani.
Eni gas e luce ha finalizzato in questi giorni l’acquisizione di Evolvere, il gruppo che possiede e gestisce il maggior numero di impianti fotovoltaici di taglia residenziale e la più grande community di prosumer in Italia
Firmato ad Abu Dhabi, il Memorandum d'intesa prevede lo sviluppo congiunto di iniziative di ricerca mirate alla realizzazione di tecnologiche per la riduzione e la cattura di CO2 nei giacimenti.
Giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, il “Nobel per l’Energia” targato Eni è ormai un punto di riferimento a livello internazionale per l’innovazione energetica
Dopo l’impianto di Porto Marghera, prosegue la trasformazione del parco raffinerie del gigante energetico italiano. A Gela la seconda bioraffineria che produce biocombustibili utilizzando materie prime di scarto