Rinnovabili • Stagione uragani 2025: sopra la media nell'Atlantico Rinnovabili • Stagione uragani 2025: sopra la media nell'Atlantico

Uragani atlantici sopra la media nel 2025

Da tre a 5 di questi uragani possono trasformarsi in uragani maggiori, con venti superiori invece ai 178 chilometri orari.

Uragani atlantici sopra la media nel 2025
(NOAA NWS)

La NOAA, agenzia federale statunitense per il clima e gli oceani, ha diffuso le previsioni per la stagione degli uragani 2025. Per quest’anno, l’agenzia si aspetta un’attività superiore alla media per il bacino atlantico, stimando dalle 13 alle 19 tempeste. La stagione degli uragani atlantici va da inizio giugno a fine novembre e la NOAA ha previsto una probabilità del 60% di una stagione sopra la media, il 30% di possibilità di una stagione normale e il 10% di una sotto la media.

La stagione uragani 2025 nel bacino atlantico

Una stagione media conta in genere 14 tempeste, 7 uragani e 3 uragani maggiori. Le previsioni per il 2025 sono ben peggiori perché gli scienziati del NOAA hanno indicato un intervallo compreso tra 6 a 10 di possibili uragani, con venti da 120 chilometri orari. Da tre a 5 di questi uragani possono trasformarsi in uragani maggiori, con venti superiori invece ai 178 chilometri orari. Negli ultimi anni le previsioni di maggio del NOAA si sono rivelate sbagliate solo in due occasioni: nel 2017 e nel 2020. In entrambi i casi ci sono stati più uragani di quelli previsti. La stagione 2025 si prospetta particolarmente complessa: la combinazione di temperature oceaniche più alte della media, una prevista debole variazione di intensità dei venti e l’aumento di attività del monsone dell’Africa occidentali potrebbero rendere la formazione di tempeste tropicali più probabile.

Le prospettive per il 2025 suonano come una chiamata alle armi. – ha commentato Ken Graham, direttore del Servizio metereologico nazionale del NOAA – Dobbiamo prepararci, prendere le misure giuste per essere pronti prima di un uragano“.

Il Doge di Trump contro il NOAA

Le previsioni per il 2025 del NOAA arrivano dalla conferenza organizzata a New Orleans per ricordare i 20 anni dall’uragano Katrina. Purtroppo, però, l’agenzia sta vivendo un momento molto difficile a causa delle decisioni del Doge, il Dipartimento dell’Efficienza Governativa, di licenziare centinaia di impiegati. Questi tagli alla spesa pubblica hanno lasciato gli abitanti di molte aree esposte al rischio di uragani a chiedersi come affrontare la prossima stagione con gli strumenti federali di previsione ridotti a brandelli. Alcuni meteorologi hanno ridotto il numero di lanci di palloni sonda, fondamentali a collezionare dati dall’atmosfera.

Leggi anche: Trump e Musk cancellano il 10% della finanza climatica globale

Qui le previsioni 2025 del NOAA

About Author / La Redazione