Con lo slogan “Usa la tua energia” il WWF dedicherà questo mese alla lotta al cambiamento climatico ed in particolar modo alla protezione dell'Artico e dell'orso polare
“Quest’anno – spiega il WWF – è sceso in campo anche un personaggio di eccezione, Spider-Man, il primo supereroe ambasciatore per Earth Hour grazie ad un accordo con la Sony Pictures”. In occasione di Earth Hour e in vista dell’attesissimo in 3D ci sarà il supporto delle star coinvolte nella produzione di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx e il regista Marc Webb, per una grande iniziativa di raccolta fondi per progetti ambientali: Earth Hour Blue. Molti dei progetti saranno incentrati sul risparmio ed efficienza energetici “come il sostegno alle comunità delle Filippine per la costruzione di imbarcazioni in vetroresina resistenti agli impatti climatici, la fornitura di stufe efficienti per proteggere l’habitat del Panda Gigante dalla deforestazione”. Inoltre l’associazione ha avviato una speciale iniziativa di tutela per creare un’area dove l’orso polare, animale simbolo della crisi climatica, possa nutrirsi e riprodursi al sicuro, The Last Ice Area. “Si tratta dell’ultima area utile per l’orso e le sue esigenze vitali che potrebbe restare entro il 2040, posizionata nella zona costiera settentrionale della Groenlandia e del Canada, se i trend attuali di riduzione dei ghiacci marini dovesse proseguire”.