Se sei sicuro di tutto quello che già conosci sul mondo delle tecnologie rinnovabili e sul risparmio energetico, non leggere questo articolo
La famiglia Gramada è una giovane coppia di Rumeni che hanno avuto da pochi giorni una bellissima bimba di nome Emma. Anche loro come tante famiglie con figli piccoli e con una situazione lavorativa non stabile si è trovata ad affrontare pesanti spese. Anche per loro riuscire ad alleggerire i consumi di energia e di conseguenza gli importi delle proprie bollette può significare davvero tanto. Così Costruttori Rinnovabili si son rimboccati le maniche e si son dati da fare, vediamo come. Dopo un primo sopralluogo nella loro casa hanno individuato tutti i difetti e le perdite che causavano sprechi energetici per poi pianificare una serie di interventi per risolvere ottenendo un risparmio in bolletta di oltre il 40 %!
Ottimizzazione impianto elettrico
In tutti gli impianti, anche quelli realizzati recentemente, esistono dei falsi contatti determinati dalle legature dei cavi di rame all’interno delle cassette di derivazione. In passato le legature tra i cavi veniva effettuata semplicemente attorcigliando fra loro le parti di rame spellate e isolandole successivamente con del nastro adesivo. In presenza di queste giunzioni si ha un elevato aumento della resistenza elettrica, una caduta di tensione proporzionale alla corrente che attraversa il nodo con una conseguente perdita di potenza. Per capirci bene, é come se una tubazione avesse dei buchi e quindi delle perdite d’acqua. Questi difetti causano uno spreco enorme di energia, che si perde lungo i fili elettrici dentro i muri.
La razionalizzazione del funzionamento dello scalda acqua elettrico
Il boiler é uno degli elettrodomestici che più incide sul costo delle bollette. Utilizzando un interruttore ad orologeria collegato al boiler si impedisce il suo funzionamento durante la notte quando l’acqua calda non serve, evitando così di far azionare inutilmente la resistenza.
Costruzione di un collettore solare
Connessione della lavatrice all’impianto dell’acqua calda solare
Una lavatrice se connessa ad un miscelatore termostatico e alimentata direttamente con l’acqua calda solare gratuita, non usa più la sua resistenza da oltre 2000 watt. L’acqua al suo interno é già calda e non si spende energia per scaldarla. Avendo a diposizione 240 litri d’acqua calda si può fare anche il risciacquo, in questo modo i panni si asciugheranno prima del solito.
Sostituzione del frigo-congelare
Il frigo della famiglia Gramada era molto vecchio e quindi si è scelto di cambiarlo con uno nuovo ( classe A++) così da aumentare enormemente il risparmio.
Cambio gestore rete elettrica e piccole accortezze da prendere
Con il cambio di gestore, tariffa e tipologia di contratto si è passati da una tariffa bi-oraria (20 centesimi per kWh in fascia F1 e 5 centesimi in fascia F2 F3) ad una tariffa mono-oraria, (6,9 centesimi per kWh in fascia F1 F2 F3) sicuramente più conveniente. Questo semplice cambiamento ha permesso un dimezzamento del costo dell’energia elettrica. Infine visto che da adesso in poi abbiamo l’acqua calda solare di giorno la famiglia Gramada ha cambiato leggermente le proprie abituati e quindi invece di fare la lavatrice di sera, come erano abituati prima con la vecchia tariffa, adesso sfruttano le ore più soleggiate.
La nuofa tariffa sarà di 6 centesimi per kWh durante tutto il giorno.
A conti fatti il risparmio sarà superiore al 50% con il cambio di tariffa e gestore. Analizziamo i risultati ed il monitoraggio giornaliero dei consumi.
Facciamo un confronto. Nel mese di maggio 2011 la famiglia Gramada partiva da un consumo medio di 11,10 KWh/giorno e di 333 KWh/mese corrispondente ad un costo medio in bolletta di € 86,58. Dopo l’intervento nel mese di giugno si è registrato un consumo di 6,71 KWh/giorno e di 201 KWh/mese per un corrispettivo in bolletta di € 52,37 (tutti e due i consumi sono calcolati con la vecchia tariffa). Si è verificata una riduzione dei consumi del 40% non è cosa da poco!
Senza fare ricorso all’atlante del vento o a rilievi anemometrici, chi ha fatto almeno una volta nella vita una passeggiata nel bellissimo lungo mare di Reggio Calabria sa di cosa è capace di fare il vento in quelle zone. Quindi la scelta d’installare un minieolico qui risulta più che azzeccata. Appena verrà installato il minieolico i consumi tenderanno ad azzerasi.
Costi intervento
Facciamo quattro conti su cosa è costato il tutto e perché scegliere la filosofia di Costruttori Rinnovabili. Collettore solare fai da te di 240 litri= € 500; Frigorifero (classe A++) = € 600; Generatore eolico 1KW = € 2.250; Manodopera= Gratuita! Per un totale di € 3.350 euro.
Costruttori Rinnovabili sono persone umili spinti dall’amore per gli altri. Sono persone che hanno Imbracciato le armi di istruzione di massa, che spronano le persone a compiere scelte informate e critiche.
GAS: un circolo virtuoso
Costruttori Rinnovabili da giugno stanno raccogliendo adesioni al gruppo d’acquisto solidale (GAS) per acquistare tutto il materiale necessario per aiutare anche la tua famiglia a ridurre i costi delle bollette e tendere il più possibile all’indipendenza energetica.
Compila il Modulo Adesione Gruppo di Acquisto Solidale Costruttori Rinnovabili
Questa è un’associazione no profit, in cui si presta la manodopera gratuitamente, riprogettando e costruendo il tuo sistema casalingo in modo che sia più efficiente e meno energivoro. Una volta che avrai aderito al gruppo, sarai inserito in una lista per un sopralluogo e dopo il sopralluogo si inizierà a progettare le modifiche e le migliorie ai tuoi impianti. Con in mano il progetto si può avere un elenco di materiali da comprare, che verranno accorpati all’interno della lista generale del gruppo di acquisto solidale. Comprando direttamente dal produttore o dai distributori locali si ha un notevole risparmio. Una volta che i fornitori avranno preparato le loro offerte e si avranno i preventivi per ogni singola famiglia si procederà alla raccolta dei fondi e all’acquisto. Dopo la consegna del materiale inizieremo con le installazioni. Questa è un’associazione che vive solo grazie alle donazioni ed ai contributi volontari versati dai nostri associati. Questo è il bilancio puntuale con ogni singola voce di spesa e donazione. La trasparenza è essenziale, infatti potrai controllare in ogni momento come vengono impiegati i fondi raccolti.
Con le donazioni aiutiamo anche le famiglie che non possono permettersi di acquistare il materiale necessario per ridurre le proprie bollette. Finanziando in todo la spesa e poi la famiglia restituirà il finanziamento con una parte di quanto ottenuto dal risparmio, senza una rata fissa ed a zero interessi.
Il risparmio energetico è il buon senso sono le armi più potenti che abbiamo contro questo sistema che ci vuole energivori e confusi.